L’organizzazione per il lavoro in Ticino – TiSin, desidera rendere partecipe l’opinione pubblica in merito alle condizioni di lavoro migliorative raggiunte all’interno delle varie aziende che hanno sottoscritto il CCL Ticino Manufacturing. Tale decisione, non deriva dal fatto che TiSin si senta in dovere di giustificare la propria azione sindacale di fronte all’opinione pubblica,...
Comunicato del 14 marzo 2022 TiSin: Un Contratto collettivo non è composto solo del salario
tisin
-
Si è tenuta la riunione del Comitato interprofessionale Tisin. Il Comitato rappresenta i settori lavorativi del Cantone e nell’ambito della riunione si è potuta fare una panoramica delle attività sindacali finora svolte, in particolare sull’assistenza agli associati e sui diversi campi di impegno che ha caratterizzato l’attività di TiSin. I membri del comitato interprofessionale...
-
A seguito delle discutibili politiche del personale adottate dalla Direzione della Mikron di Agno, l’Organizzazione per il lavoro in Ticino (TiSin) chiede l’intervento autorevole dell’Ufficio cantonale per la sorveglianza del mercato del lavoro. In tal senso, in data odierna ha formalizzato una richiesta di verifica sulle procedure di licenziamento ancora in fase di completamento,...
-
L’Organizzazione per il lavoro in Ticino (TiSin) ritiene che dal profilo economico e sociale le vere vittime del coronavirus rischiano di essere i lavoratori e le lavoratrici dei settori più deboli, le piccole imprese e gli artigiani, i fornitori indipendenti di prestazioni e servizi, le persone assoggettate a contratti precari a ore e su...