Vacallo, 23 febbraio 2021 – Il Gruppo Per Vacallo – PPD & Indipendenti ha presentato un’interrogazione all’Esecutivo di Vacallo volta ad avviare studi di fattibilità per la sicurezza e moderazione del traffico nelle strade di accesso agli istituti scolastici e nella Via al Colle che rappresenta l’arteria principale di collegamento con Chiasso e con...
La sicurezza sulle strade di Vacallo: interpellanza sulle vie per le scuole e verso Chiasso
ppd
-
Spettabile Municipio, a distanza di quattro anni (era dicembre 2016) il deposito di pneumatici sito in Via Campa-gna Adorna 21b ha nuovamente preso fuoco durante la notte tra il 19 e il 20 dicembre. Questa tipologia di roghi implica una maggiore attenzione, in particolar modo, a tutta la popolazione che abita nelle vicinanze, agli...
-
Il polo di ricerca biomedica presso lo stabile Mizar a Lugano, secondo le informazioni apparse su “Il Caffè” del 6 dicembre 2020 e le dichiarazioni rilasciate dal Sindaco Borradori, Membro del Consiglio della Fondazione AGIRE, e dal Municipale Foletti, Presidente della Fondazione Lugano MedTech, è naufragato. Tutto ciò nell’anno di apertura del master di...
-
Nell’ultima edizione de “L’Informatore” ben due diversi articoli, uno a firma del consigliere comunale PLR Vincenzo Crimaldi, e l’altro a firma di tre consiglieri comunali PLR della Montagna, mi hanno chiamata in causa. Evidentemente l’articolo da me pubblicato la settimana precedente sull’Informatore (“I bisogni di Arzo, e non solo”) ha colpito nel segno e...
-
Il Consiglio federale modifica l’art. 26 dell’Ordinanza sulla vigilanza sull’assicurazione malattie (OVAMal) affinché la formula potestativa (“può ridurre”) sia sostituita con un obbligo per gli Assicuratori Malattia (“devono ridurre”). [attuale formulazione: “L’assicuratore può ridurre le sue riserve quando queste ultime rischiano di diventare eccessive”] Argomentazione L’attuale formulazione dell’articolo è inefficace e politicamente controversa. Numerosi...
-
Onorevole Signor Sindaco, onorevoli Signora e Signori Municipali, abbiamo appreso dal sito internet www.ticinonews.ch che alcuni cataloghi artistici appartenenti al Museo d’arte moderna sono stati recentemente fotografati in una benna, in attesa di essere smaltiti. La suddetta circostanza è stata confermata a ticinonews dal direttore del Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI). Egli ha...
-
23092020; (cassa malattia nuovi aumenti) we are the champions di ForumAlternativo Ancora una volta il Ticino si trova ad essere terra da duplice record. Ai salari più bassi della Svizzera si associa il previsto aumento più alto dei premi per le casse malati per il 2021. 2,1%: quattro volte oltre l‘aumento medio svizzero del...
-
Il 27 settembre prossimo sarà una domenica chiave per la politica familiare. Al voto giungono due oggetti federali dal forte contenuto pratico per le famiglie elvetiche. Non dimentichiamo che da anni diminuisce il numero di figli per coppia e che la società tende ad un, a mio giudizio, preoccupante individualismo. Sono dinamiche perniciose per...
-
“Not kennt kein Gebot”Tutti i partiti di Governo – PLR, Lega, PPD e PS – sostengono con decisione la posizione dell’esecutivo cantonale anche di fronte alla posizione critica dell’Ufficio federale di giustizia. “Not kennt kein Gebot”: lo stato di necessità non conosce legge. In una situazione di emergenza straordinaria come quella che il Ticino...
-
Si apre una nuova stagione politica interessante per il Ticino con una vittoria nettissima di Marco Chiesa, il nuovo che si affaccia e con Marina Carobbio che ha avuto la meglio per ca 45 schede sul Filippo Lombardi che è fuori. Erano certi, ma ora capiranno che di certezze non ve ne sono e...