Ci è stato segnalato come negli scorsi giorni siano stati tolti tutti i cestini in diverse zone del quartiere di Besso: in via Borromini, via Aprica, via Rodari, via Pocobelli, via Montarina fino al parco del Tassino. L’inevitabile conseguenza è stata la presenza di immondizia ovunque. Di conseguenza poniamo al Municipio le seguenti domande....
Interrogazione al Municipio di Lugano Besso senza cestini?
municipio di lugano
-
Interrogazione urgente Contributi provvisori di costruzione delle opere di smaltimento delle acque (LALIA) Ripensare le modalità di pagamento Onorevole Signor Sindaco, Onorevoli Signore e Signori Municipali, negli scorsi giorni ogni proprietario fondiario del Comune di Lugano (parecchie migliaia) ha ricevuto dal Municipio per lettera raccomandata (anche se la legge non lo prescrive), per la...
-
INTERROGAZIONE MiniMove e OpenSunday: urge una capillarizzazione di questi progetti a sostegno delle famiglie, dei bambini e dei quartieri? 1. ‘‘MiniMove’’ e ‘‘OpenSunday’’ Durante il periodo compreso tra ottobre e marzo, la domenica pomeriggio alcune palestre comunali aprono le porte alla cittadinanza e si trasformano in spazi d’aggregazione destinati a bambini di diverse età....
-
La presente interrogazione urgente tocca la pedonalizzazione del lungolago di Lugano la domenica e nei giorni di festa: un tema caro al Gruppo del Centro – Città di Lugano (in precedenza PPD e GG Lugano) come testimoniato da numerosi atti parlamentari, a partire dall’interrogazione n° 1273 di un anno fa (senza dimenticare la mozione...
-
Interpellanza: Aumento delle tariffe dell’energia: destinare i dividendi di AIL SA a un fondo di sostegno per famiglie e PMI? 1. La tendenza generale al rincaro dei prezzi dell’energia Negli ultimi mesi si sta ormai sempre più affermando un aumento dei prezzi dell’energia, motivato da un incremento del costo del gas che è stato...
-
Se non sarà presto individuato uno spazio adeguato di almeno 20-30 mila metri quadrati, gli spettacoli che il Circo nazionale svizzero terrà a Lugano dal 25 novembre al 4 dicembre prossimi potrebbero essere gli ultimi che si potranno vedere nel nostro Cantone. Infatti il terreno finora utilizzato per questo tipo di manifestazioni dal 2023...
-
Il nostro centro storico dispone di un’ampia zona pedonale dal LAC al Casinò, ampliata costantemente nel corso degli anni. La pedonalizzazione del centro storico è sempre più gradita dalla nostra popolazione e costituisce pure un’attrattiva turistica di notevole impatto. Per completare l’opera manca un ultimo tassello: pedonalizzare la nostra perla, il nostro meraviglioso lungolago,...
-
Con l’approvazione da parte del Consiglio comunale del messaggio municipale n° 10774 e la convinta adesione della popolazione di Lugano (ben il 57 % ha votato SI al referendum), il progetto del nuovo Polo Sportivo e degli Eventi PSE ha ottenuto il via libera! Adesso si fa davvero sul serio. Il Municipio deve ora...
-
Sabato 13 novembre un adelegazione del Municipio di Morcote composta dal Sindaco Giacomo Caratti, dal Vicesindaco Ercole Levi e dai Municipali Jürg Schwerzmann e Marco Brughera, ha avuto il piacere di accogliere il Municipio di Zurigo che ha scelto, insieme alle proprie famiglie, di visitare il villaggio di Morcote, uno dei Borghi più bella...
-
L’UDC di Lugano esprime la sua delusione per l’odierna attribuzione dei dicasteri all’interno della nuova compagine municipale. Al subentrante Tiziano Galeazzi, è stato infatti attribuito un dicastero “parziale”, orfano della divisione finanze che passa sotto la responsabilità di Michele Foletti. Una mossa già anticipata pubblicamente in barba alla concordanza e alla collegialità dell’Esecutivo da...