Recentemente il Gran Consiglio ha adottato un pacchetto di misure atte a incentivare la formazione delle giovani e dei giovani ticinesi nell’ambito sanitario. Si tratta del cosiddetto Piano PRO SAN 2021-2024, un ambizioso piano di intervento nel settore della formazione sociosanitaria con 7 misure che vanno a rafforzare ed ampliare l’impegno del nostro Cantone...
Interrogazione ¦ EOC: si può rafforzare la presenza di personale residente?
sabrina gendotti
-
Interrogazione – 6 ottobre 2022 Frontalieri in telelavoro parziale: perché mai non attivarsi subito come sta succedendo con la Francia? Lo scorso 13 luglio il Consiglio di Stato ha risposto alla nostra interrogazione n. 75.22 del 25 maggio 2022 Frontalieri in telelavoro parziale: parificare le soglie fiscali alle soglie di assoggettamento alle assicurazioni sociali?...
-
Interrogazione – 25 maggio 2022 Frontalieri in telelavoro parziale: parificare le soglie fiscali alle soglie di assoggettamento alle assicurazioni sociali? Durante la crisi sanitaria il telelavoro è stato uno strumento molto efficace, consigliato e nella fase acuta addirittura imposto dalle autorità. Per permettere alle aziende con personale frontaliere di continuare la loro attività senza...
-
Il 26 settembre saremo chiamati ad esprimerci sull’iniziativa dal titolo fuorviante “No alle pigio-ni abusive, sì alla trasparenza: per l’introduzione del formulario ufficiale ad inizio locazione”. In realtà questa proposta non combatte le pigioni abusive, le quali possono già oggi essere con-testate dai conduttori impugnandole entro 30 giorni dalla consegna dei locali presso l’autorità...