Confederazione e Cantoni hanno il dovere di garantire l’accesso alla terza dose di vaccino alla popolazione che vuole essere protetta Lo sviluppo delle cifre legate alla pandemia è preoccupante. Le misure attualmente in vigore (norme igieniche, distanziamenti, uso della mascherina, ecc.) devono quindi essere mantenute. La Confederazione e i Cantoni, così come Swissmedic, hanno...
Il PLR chiede di inserire il Turbo con il Booster per chi con spirito di responsabilità vuole proteggersi con richiamo…
Sensibilità umana
In questa categoria scriviamo della socialità in genere e anche di quelle associazioni che riteniamo, come redazione ETiCinforma, di voler sostenere, almeno dal profilo della comunicazione.
-
Zurigo, 16 novembre 2021 – Un terzo dei giovani dai quattordici ai diciannove anni in Svizzera e nel Liechtenstein soffre di problemi psichici, una proporzione analoga non ne parla con nessuno. A preoccupare è in particolare il fatto che uno su undici ha già tentato il suicido. Per rafforzare la salute mentale delle nuove...
-
LUGANO. La Fondazione Giuliano Bignasca si è chinata sul suo operato degli ultimi sette anni e con piacere può comunicare che i diversi progetti avviati nel corso degli anni hanno permesso il sostegno ai residenti ed ai ticinesi per un totale di 206’316.50 CHF. Nello specifico si tratta di circa 163’000 CHF di aiuto...
-
Berna, 17.11.2021 – Dal 1° gennaio 2022 per gli operatori di radiocomunicazione mobile diminuiscono le tasse amministrative annue per la gestione dello spettro delle frequenze. Il 17 novembre 2021 il Consiglio federale ha adeguato a tal fine l’ordinanza sulle tasse nel settore delle telecomunicazioni (OTST). Gli operatori di radiocomunicazione mobile hanno bisogno di frequenze...
-
Pro Familia Svizzera consegna i primi certificati «Work-Family Balance». Un’impresa edile e una clinica ortopedica sono le prime aziende certificate a favore delle famiglie in Svizzera. Il marchio di qualità “Work-Family Balance” le identifica come tali. Il nuovo certificato viene assegnato alle organizzazioni la cui politica delle risorse umane promuove specificamente la conciliabilità tra...
-
Non nego che sono veramente stufo da chi per partito preso e senza essere informato spara sulla nuova legge messa in votazione e anche su chi la sostiene. Sembra quasi che chi è favorevole, per i contrari sono tutti scemi, pecoroni e incapaci di pensare. I contrari argomentano le loro motivazioni con temi Fakes...
-
Bisogna avere il coraggio di dirlo apertamente: cantine vitivinicole, spacci e buvette che oltre al loro lavoro organizzano cenette a pagamento, non tra “soci”, ma vere cenette con menu elaborati, serviti da loro stessi, magari con cuochi esterni e via dicendo. Essere ristorante comporta degli oneri di legge non indifferenti, controlli sulla qualità, controlli...
-
Castellinaria presenta i film dedicati agli studenti delle scuole Dal 13 al 20 novembre si svolgerà la 34° edizione di Castellinaria. Il Festival del cinema giovane potrà finalmente tornare a svolgersi in presenza pur mantenendo attiva la proposta online. La programmazione completa verrà svelata ad inizio novembre, ma il programma relativo i due concorsi...
-
Berna, 20.10.2021 – Il Consiglio federale intende concedere alle persone guarite l’accesso agevolato a un certificato sanitario da impiegare unicamente in Svizzera. Nella sua seduta del 20 ottobre 2021 ha perciò avviato la consultazione su un «certificato COVID svizzero» e discusso una revoca parziale dell’obbligo del certificato. In considerazione della fine delle vacanze autunnali,...
-
Correva il 1991 e il nome del suo fondatore era Amilcare Tonella, noto pediatra ticinese, che da quel momento fece della sua vita una missione: quella di proteggere i bambini e le bambine da qualsiasi forma di violenza. È trascorso molto tempo da allora e quest’anno ASPI spegne 30 candeline: per celebrare questo importante...