Indicazioni tecniche per i partecipanti alla 9a edizione del concorso “Al nos mangee…”. Incontro Gastronomico per promuovere e diffondere la cucina tipica ticinese. La novità per questa 9° edizione di INCONTRO GASTRONOMICO “Al nos mangee. . .” A differenza delle passate edizioni, in questa edizione chiamata itinerante, ha questa particolarità; un ristorante definisce una...
Incontro Gastronomico per promuovere e diffondere la cucina tipica ticinese. Aperte le iscrizioni!
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
Questo Incontro Gastronomico non si scosta dall’idea al momento della creazione e rimane legato alla valorizzazione del dolce della Media Leventina, la Spampezia. I ristoranti che parteciperanno, e possono già iscriversi da ora, dovranno presentare un menu a km zero, diciamo nostrano, con un dessert dove l’elaborazione della Spampezia sarà il piatto forte e...
-
La società evolve e così le abitudini dei clienti. GastroBellinzona Alto Ticino, da sempre vicina ai propri associati, ne ha preso atto da tempo e dopo aver monitorato i risultati non incoraggianti degli ultimi anni, le conseguenze della pandemia sui consumatori e gli esercenti, le difficoltà attuali e le sfide future del nostro settore,...
-
Salmone affumicato, paté e altri prodotti particolari della gastronomia, come ad esempio l’insalata russa, rappresentano un must delle feste natalizie. Essi sono prodotti pronti al consumo che, grazie alle loro caratteristiche chimico-fisiche, risultano facilmente deperibili e costituiscono un terreno favorevole alla crescita di Listeria monocytogenes, un batterio in grado di causare la listeriosi, una...
-
Un gruppetto di giovani leventinesi si danno appuntamento una volta all’anno per la loro mazza, qualcosa a cui nessuno di loro vuole rinunciare. Si trovano sopra Faido e in due giorni luganighetta, luganighe, lardo, salamini, mortadelle e codegotti. . . Una tradizione, un rito, un momento sociale di condivisione, la mazza era, ed e’...
-
Dopo la conferma della stella Michelin 2024, piovono altri prestigiosi riconoscimenti sul ristorante META di Lugano Paradiso, ora inserito nell’elenco dei 50 migliori ristoranti italiani nel mondo. La prestigiosa Guida 50 Top Italy, una delle più importanti e diffuse pubblicazioni gastronomiche a livello europeo, che da anni racconta il meglio dell’alta ristorazione italiana nel...
-
PAMELA PINTUS ABBINATA AL RISTORANTE MISSULTIN SI AGGIUDICA IL PREMIO AMBASCIATORE TICINO GOURMET TOUR 2023 Il premio devoluto in beneficenza a favore di due Associazioni Ticinesi Lugano, 7 dicembre 2023 Si è appena conclusa la campagna #Tiinvitoapranzo di Ticino Gourmet Tour che ha ottenuto oltre 1 milione di visualizzazioni sui social. La campagna aveva...
-
Il Ticino alla Coppa del Mondo del Panettone 2024 Al primo posto tra i qualificati due panettoni ticinesi: della Valle Maggia e di Lugano Si è appena conclusa la finale svizzera presso la Chocolate Academy di Zurigo, un evento organizzato in collaborazione con Ticino Gourmet Tour in cui sono state presentate le eccellenze enogastronomiche...
-
2 Dicembre 2023 – È stata finalmente svelata l’attesissima annuale classifica firmata Dissapore dedicata ai migliori lievitisti italiani che si sono contraddistinti per la produzione di pandoro e panettone. La proclamazione si è svolta sabato 2 dicembre durante uno speciale evento dedicato, allo “Spazio Fare” d8 Il Mercato Centrale Torino. Il panel di esperti...
-
Premio internazionale GOURMAND AWARDS nella prestigiosa categoria “Hall of Fame”, Riyadh, Arabia Saudita, 27 novembre 2023, per il libro: Le Patrimoine culinaire suisse (Il patrimonio culinario svizzero) Le Patrimoine culinaire suisse, il libro di Paul Imhof pubblicato un anno fa, è stato insignito del prestigioso riconoscimento “Hall of Fame” lunedì 27 novembre, in occasione...