“FORMARSI PER CRESCERE!” è il nuovo slogan che connota l’offerta di formazione continua di GastroTicino per l’apprendimento ed il consolidamento delle conoscenze e competenze 2016-17. Di seguito alcune importanti informazioni su corsi, pomeriggi informativi ed eventi. Il Festival della formazione 2016 è DIGITALE! sabato 17 settembre 2016 dalle ore 10.00 alle ore 16.00 presso...
“FORMARSI PER CRESCERE!” è il nuovo slogan che connota l’offerta di formazione continua di GastroTicino
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
I formaggi, le nostre delizie gastronomiche che sono il migliore veicolo promozionale del territorio. Dopo Caseifici aperti e settimana scorsa Meseda (agriturismi aperti) ecco che i formaggi si ergono ancora protagonisti di una bella giornata autunnale. Molti produttori presenti, possibilità di degustazione dei vari prodottti e acquisto certo perché mangiare un ottimo “tocc da...
-
La caffetteria “Montecarlo Coffee Culture” di Bologna organizza una serie di tre eventi intitolata “L’Arte nel Caffè”. Argomento insolito ma seducente, per una caffetteria, interpretare l’arte con l’abbinamento di alcuni caffè speciali. La caffetteria Montecarlo può vantare una lunga tradizione storica: nata nel 1951, oggi è diventata una location prestigiosa per offrire prodotti di...
-
Da ben 15 anni, in autunno, si rinnova l’appuntamento con “Sapori e Saperi”, la popolare rassegna dei prodotti agroalimentari ticinesi. Si tratta della più importante vetrina del settore, che riunisce sotto lo stesso tetto le specialità più rappresentative del territorio. Quest’anno l’appuntamento è fissato per venerdì 21 (dalle ore 17.00 alle ore 21.00), sabato...
-
Il Trofeo Quattromani e il Premio Speciale Swiss Wine per celebrare l’eccellenza di una professione che unisce cultura, gusto e passione. Il rinomato concorso per la designazione del Migliore Sommelier della Svizzera 2016 è uno tra gli appuntamenti più attesi nel mondo dell’enologia elvetica e la sua 20ma edizione avrà luogo il 29 e...
-
Meseda: agriturismi Ticinesi in tavola, ancora domenica 9 ottobre con tante iniziative per famiglie!
Prima giornata di Meseda, una giornata negli agriturismi ticinesi, ci ha visto noi di ETiCiforma.ch visitarne ben quattro, trovando in ognuno le loro peculiarità ed eccellenze. Nella foto sopra David Schnell organizzatore di Meseda e Roberto Bosia dir. di ETiCinforma.ch Ogni struttura che abbiamo visitato ha proposto musica, pranzetti succulenti con le eccellenze territoriali,...
-
Una nuova attribuzione per Fourchette verte in Ticino, il centro extrascolastico Camalù di Giubiasco Il centro extrascolastico Camalù di Giubiasco, ha ricevuto il marchio di qualità nutrizionale Fourchette verte. La struttura, oltre a rispettare i criteri nutrizionali richiesti, cerca di avvicinare i bambini al cibo, coinvolgendoli nella preparazione dei pasti e organizzando giochi sensoriali...
-
La MangiaFerma è un evento culinario durante il quale si avrà l’opportunità di conoscere i prodotti delle botteghe gastronomiche del nucleo di Mendrisio. Un’idea nata, più che altro per motivi di pigrizia, durante la Mangiacürta di Casima da alcuni elementi della Compagnia Comica di Mendrisio. Il 9 ottobre a mezzogiorno si potrà apprezzare, senza...
-
Dopo la migliore giornata di sempre del “Pizzocchero d’Oro” Non solo pizzoccheri, a Teglio al via i “Sapori d’Autunno” Teglio, 30 settembre 2016. Teglio saluta un settembre da tutto esaurito e si tuffa negli 8 weekend dei “Sapori d’Autunno”. Se il “Pizzocchero d’Oro” è appuntamento consolidato, l’edizione 2016 sta raggiungendo gli obiettivi: valorizzare e...
-
Réservé – la rivista di gastronomia, turismo e attualità – si trasforma in una tavolozza di colori, gusti e profumi autunnali. Fresco di stampa e distribuito in tutti gli esercizi pubblici del Cantone e oltre San Gottardo, l’ultimo numero propone un accattivante l’affondo sulla cucina autunnale con lo chef Claudio Panzeri e i diversi...