Merito Culinario Svizzero 2022: iscrizioni aperte Il concorso 2022 per il Merito Culinario Svizzero è aperto da oggi. www.meritoculinario.ch Il merito culinario svizzero è: Un concorso annuale per l’eccellenza della gastronomia svizzera Una prestigiosa giuria nazionale Un premio assegnato dal Consiglio Federale a Berna I 16 Meriti Culinari Svizzeri
Merito Culinario Svizzero 2022: iscrizioni aperte
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
La parte aperta alla stampa dell’assemblea annuale di GastroSuisse ha visto il saluto del Consigliere di Stato on. Manuele Bertoli che ha esortato gli esercenti nel continuare la loro opera di accoglienza della clientela, un fenomeno di cultura tradizionale. GastroTicino ha poi voluto omaggiare Katiusca Veronesi per la sua iniziativa di raccolta fondi per...
-
Ci troviamo a Mezzana in quanto l’Azienda Agraria Cantonale di Mezzana si è aggiudicata il primo premio del Concorso per la selezione del Vino della Rassegna. Il loro “Merlot Viti Mezzana DOC” è stato selezionato quale migliore tra tutti i vini proposti alla degustazione dello scorso giugno: un vino rosso prodotto esclusivamente con uve...
-
ESTENSIONE CERTIFICAO COVID – DOMANDE E RISPOSTE • Molte domane sono state fatte al nostro Servizio Giuridico da soci nostri e di Hotelleriesuisse. • Il “rif….”, significa il riferimento ai GastroDiritti; quelli più importanti si trovano sul sito di GastroTicino e tutti sulla pagina Facebook “Gastro Diritto”. (1) L’on. Berset ce l’ha con i...
-
S.Pellegrino Sapori Ticino è uno dei festival enogastronomici più autorevoli a livello europeo. Coinvolge in splendide location svizzere i più grandi nomi della cucina internazionale e locale, promuovendo le eccellenze del nostro territorio anche oltre Gottardo, e ha un forte impatto sul settore turistico. La 15esima edizione del prestigioso festival enogastronomico denominata “Il Ticino...
-
Per il diritto al buon cibo Oltre il 60% del pianeta ha un problema legato al cibo. Da decine di migliaia di anni il nostro corpo si è adattato a un regime alimentare tipicamente umano. Oggi, i prodotti industriali, molto trasformati, forniscono troppo materiale di scarsa qualità, incapace di mantenere un corpo sano. I...
-
Cugnasco, 30 agosto 2021 – La Federviti ci ha invitati presso le cantine Boscioro di Cugnasco per fare il punto alla situazione, in un anno difficile, dovuto alle violente piogge e grandine caduta in questi ultime settimane. Se negli anni passati il sottocenere subiva più delle altre regioni ticinesi questi fenomeni devastanti per i...
-
Una trasferta fuori dal cantone per ritrovarci nella Svizzera Italiana, sopra Grono, su in valle Calanca. Una valle che si è data grande dinamismo con il nuovo Parco Val Calanca che valorizza Un ambiente selvaggio e naturale ove gli insediamenti in pietra e legno hanno mantenuto immutate le loro caratteristiche per secoli, una fauna...
-
Si è tenuta il 26 agosto 2021 al PalaCinema di Locarno la cerimonia di premiazione delle migliori persone in formazione nel settore area alimentazione e servizi anno scolastico 2020-21. Questo evento ha riunito 159 persone che hanno ottenuto il diploma e 34 che sono state premiate per aver raggiunto i risultati migliori. Quest’anno la...
-
In occasione della Settimana del gusto 2021, le refezioni delle Scuole dell’infanzia ticinesi prepareranno per ogni giorno della settimana un menu legato alla tradizione culinaria ticinese, scegliendo i prodotti regionali. Il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT), in collaborazione con il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS – SeSCo), invita tutti gli...