Slow Food Svizzera ha deciso di sostenere tre iniziative popolari federali sull’alimentazione e sulla sovranità alimentare. L’associazione invita i suoi soci a firmare e a offrire il proprio appoggio alle tre iniziative allo scopo di lanciare un ampio dibattito democratico sul futuro degli alimenti in Svizzera, sulla sovranità alimentare e sul rapporto di prossimità ...
Slow Food Svizzera sostiene le iniziative federali sugli alimenti
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
1. Cuoco è un mestiere o meglio ancora è un servizio, un ministerium 2. La divisa, candida, individua della sua funzione le caratteristiche essenziali: l’onestà, la pulizia, il rispetto. 3. La legge del cuoco è la ricetta di cui è esecutore, ricordando che ogni buona esecuzione presuppone una quota d’interpretazione, attentamente dosata, non eccessiva...
-
“Saporinlibertà” si presenta, per questa sua quarta edizione, ricca di novità e con la forza di una rassegna che è stata capace di ritagliarsi uno spazio importante all’interno degli eventi enogastronomici del nostro Cantone. (www.saporinliberta.ch/) Pur essendo un’iniziativa giovane, al suo quarto anno di vita può definirsi consolidata: i ristoratori vi partecipano con grande...
-
Martedì 24 febbraio a Parigi il Presidente Derflingher con Gualtiero Marchesi, ospite d’onore, insieme ai soci Bernard Fournier, Gianni Tarabini, Marco Valli, Fabio Silva e Mattia Secchiero hanno cucinato per oltre 300 persone, come EURO TOQUES ITALIA al GRAND DINER del SALON INTERNATIONAL DE L’AGRICULTURE dedicato all’EXPO di Milano, che con il patrocinio di...
-
(in fondo vedi video con alcuni interventi) Nell’anno dell’Expo di Milano, incentrata sul tema “Nutrire il pianeta – Energia per la Vita”, Locarno è stata designata “Città del Gusto 2015” dall’ Associazione per la promozione del Gusto. La città – che punta nei prossimi mesi a profilarsi come punto di partenza per l’ospite svizzero...
-
1. Cuoco è un mestiere o meglio ancora è un servizio, un ministerium 2. La divisa, candida, individua della sua funzione le caratteristiche essenziali: l’onestà, la pulizia, il rispetto. 3. La legge del cuoco è la ricetta di cui è esecutore, ricordando che ogni buona esecuzione presuppone una quota d’interpretazione, attentamente dosata, non eccessiva...
-
Il giorno 5 febbraio presso il Museo Fondazione Matalon a Milano, il Consiglio Direttivo e alcuni volenterosi associati Euro-Toques si sono riuniti per cucinare per Max Laudadio e Striscia la Notizia. L’evento ha avuto molto successo con attori, stampa e grandi personaggi e un grazie particolare va al nostro Consigliere Claudio Ceriotti che si...
-
Di seguito informiamo sui corsi previsti per il mese di MARZO 2015. Si conceda 2 minuti per la lettura 😉 e da oggi è più facile iscriversi (www.gastroformazion.ch / corsi formazione / iscrizione). Per avere i dettagli dei corsi vi invitiamo a navigare sul link che sotto riproduciamo. Clicca qui
-
È finalmente online il NUOVO SITO www.gastroformazione.ch per il settore dedicato alla formazione professionale di base, superiore e continua del nostro settore. Ricordiamo che i corsi sono aperti a tutti gli interessati. Ci scusiamo per i disagi causati dall’assenza online di queste settimane.
-
L’albergatore Giuseppe Rossi, direttore dell’Hôtel Splendide Royal di Lugano, è stato insignito a Milano del prestigioso premio internazionale «Excellent» che distingue le personalità riconosciute per la loro straordinaria accoglienza nell’ambito del turismo. Nella splendida cornice dell’Hôtel Principe di Savoia di Milano si è svolta la cerimonia che distingue da vent’anni gli ambasciatori dell’eccellenza italiana...