Premiazione CAMERIERA/E +FRIZZANTE 2014 Chi è il/la più frizzante 2014? Morena Dore Venerdì scorso presso l’accogliente bar Ghezz di Lamone ha avuto luogo la Premiazione del Cameriere Più Frizzante. Il concorso nato su iniziativa del bimestrale del divertimento Ticino by Night è giunto alla sua 15esima edizione. Il concorso vuole premiare con un premio...
Premiazione CAMERIERA/E +FRIZZANTE 2014. Morena Dore la vincitrice!
info gusto
-
La Casa Andreina di Lugano, il centro diurno appartenente all’Associazione ciechi e ipovedenti della Svizzera Italiana (Unitas), ha ottenuto oggi il marchio di qualità nutrizionale svizzero con la forchetta verde. Dopo una breve cerimonia privata, che si è conclusa con la consegna dell’attestato, gli invitati hanno festeggiato il raggiungimento dell’obiettivo con un’originale e simbolica...
-
Premiazione CAMERIERA/E +FRIZZANTE 2014 Chi è il/la più frizzante 2014? Morena Dore La Premiazione avverrà venerdì 17.4.2015 presso Bar Ghez di Lamone Morena del Bar Ghez (Via Cantonale, 6814 Lamone, Tel. 091 968 14 35) presso il distributore di benzina Tamoil di Lamone è stata eletta la Cameriera +Frizzante del 2014. Il concorso “Cameriere...
-
«Nella mia vita ho ricevuto molti premi ma questo, il Gei Award, mi sembra il più importante per il solo fatto di essere in compagnia di tre Presidenti della Repubblica. È, insomma, un premio all’Italia prima che al cuoco italiano, un modo eclatante per ribadire che la cucina è se diventa cultura. L’ho sempre...
-
Scordamaglia (Federalimentare): Possiamo andare nei nuovi mercati, ma serve fare sistema – Il Vice Ministro Calenda: Il padiglione “Cibus è Italia” si affianca al nuovo Piano governativo straordinario ‘Made in Italy’ – Presentato l’Atlante dell’alimentare italiano nel mondo – (Milano, 8 aprile 2015) – La conferma di Europa e Stati Uniti, primo mercato extraeuropeo....
-
Lo chef Gianni Tarabini sarà a Mugena persso il Ristorante Il Castagno per due serate, il 28 e il 29 Aprile p.v., dove cucinerà una cena stellata. Noi abbiamo già partecipato a qualche serata, in particolare quella de Il Bitto e Le Stelle a LaFiorida e possiamo garantire il livello di eccellenza gastronomica dello...
-
Per il terzo anno consecutivo alcuni ristoranti ticinesi hanno promosso o promuovono il “capretto nero di Verzasca” per il periodo pasquale. Un’iniziativa di Ticino a Tavola attraverso il Centro di Competenza Agroalimentare per valorizzare i prodotti ticinesi, in collaborazione con l’Unione Contadini Ticinesi e il Centro Capra Ticino. La “nera di Verzasca”, unica razza...
-
Tutti assieme appassionatamente assieme alla presentazione di “BLU” il Ristorante al lido di Locarno che completa ulteriormente l’offerta del centro balneare del Locarnese. In ottica futura, per renderlo ancora più completo la costruzione di un Albergo. Ma restiamo a “BLU”, ha spiegato Fabio Regazzi alla testa di questa cordata che sembra abbia le idee...
-
(In fondo il video con gli interventi della serata) Una rivista fatta in Ticino e stampata in Ticino per il Ticino. Sono queste le prime parole che sanciscono come questa nuova rivista debba essere uno strumento di lavoro per gli operatori ticinesi e sia una rivista da consultare da parte dei clienti che desiderano...
-
L’Istituto di studi italiani dell’USI, in collaborazione con il Settore Attività Giovanili e Lavoro del Dicastero Turismo ed Eventi della Città di Lugano e la Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona, presenta la serie di incontri Qui e ora 2015, dedicata a nuovi alimenti e simboli di Materia del vivere (30 marzo – 18...