Plebiscito per il presidente di GastroTicino, Massimo Suter, che durante l’assemblea dei delegati federali svoltasi oggi a Lucerna, è stato riconfermato nel Consiglio di GastroSuisse. Con 204 voti su 231, Suter è stato il secondo candidato più votato, a testimonianza della stima che il resto della Svizzera ha verso il Ticino. Un risultato che...
Elezione importante per il Ticino. Massimo Suter riconfermato a livello federale
info gusto
-
Sono 40 i ristoranti di tutto il Cantone che partecipano all’iniziativa di Ticino a Tavola in occasione di Cantine Aperte, l’evento organizzato il 30 e 31 maggio da Ticinowine l’ente per la promozione del vino ticinese. Sabato e domenica in questi locali, il buongustaio troverà piatti gustosi abbinati a un bicchiere di vino ticinese...
-
(In fondo articolo galleria fotografica e video dei vari interventi alla conferenza stampa realizzati da ETiCinforma.ch/ Roberto Bosia) Nello splendido scenario dell’esposizione universale milanese, Locarno “Città del Gusto 2015” è stata protagonista di una giornata “a tutto Ticino” che nel Padiglione Svizzero ha coinvolto centinaia di persone tra ospiti e visitatori dell’Expo. La “capitale...
-
Il 23 marzo il Gran Consiglio ticinese aveva approvato la nuova Legge sugli orari di apertura dei negozi con 53 voti favorevoli, 21 contrari e 6 astenuti; legge che prevede il prolungamento delle aperture sino alle 19 in settimana e sino alle 18.30 il sabato. Lo schieramento politico a favore era composto da PLR,...
-
Sabato 23 maggio in Piazza Grande con i mastri salumieri Rapelli – Rassegna nei ristoranti Una luganighetta da record: 100 metri per Locarno Città del Gusto 2015 Record gustoso sabato 23 maggio alle 11.00 in Piazza Grande a Locarno dove i mastri salumieri della Rapelli di Stabio tenteranno di stabilire il record della luganighetta...
-
I delegati e il personale di GastroTicino hanno deciso di versare 5.000 franchi all’ONG ticinese Kam For Sud, per contribuire ad alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite dal recente terremoto in Nepal. In particolare lo stanziamento, deciso nell’ultima assemblea cantonale della Federazione esercenti albergatori Ticino, permetterà di rispondere alle necessità più urgenti nei villaggi...
-
Con il marchio di qualità nutrizionale, l’alimentazione rientra a pieno titolo fra i servizi di ottimo livello offerti dalla casa di riposo. In mattinata Fourchette verte ha consegnato l’attestato di qualità alla Fondazione Casa San Rocco di Morbio Inferiore. L’associazione ticinese, promotrice di sane abitudini alimentari, rilascia il proprio marchio alle strutture che si...
-
Pasta fresca fatta in casa Obiettivi saper realizzare paste fresche, all’uovo e ripiene, conoscere e preparare impasti nuovi con ingredienti diversi che danno gusto e colore, apprendere nuove tecniche per dare forma ai vari tipi di pasta (corta, lunga, ripiena), essere in grado di riprodurre svariati primi piatti con sughi differenti. Programma preparazione di...
-
SERATA DI GALA MANGIAR BENE PREMIAZIONE IVAN BOZIC vince IV edizione “Mangiar Bene” Il concorso gastronomico “Mangiar bene!” si appresta a festeggiare, martedì 12 maggio 2015, l’esito della quarta edizione con una cena di Gala presso il ristorate vincitore. Nel 2014 la palma del miglior cuoco è infatti stata attribuita a Ivan Bozic, chef...
-
Ha aperto i lavori il presidente sezionale Bellinzona, Mattia Manzocchi il quale si è soffermato sul progetto GastroSoS, che offre opportunità a disoccupati di aggiornarsi e rimettersi nel mondo del lavoro. Infatti i ristoratori o albergatori che necessitassero di collaboratori possono rivolgersi a GastroSoS trovando di certo quello che cercano e dando un tangibile...