La decima edizione del Mondial du Merlot, che si è avvalsa di una giuria internazionale, si è svolta, come di consueto, a Sierre. Anche quest’anno il Ticino grazie ai suoi produttori si è confermato luogo di eccellenza per questo vitigno di origine bordolese. Il merlot, in tutte le sue sfaccettature, riesce a produrre sui...
“Piccola Vigna” di Soldini e Trapletti miglior Merlot del Mondial du Merlot e unica Gran Medaglia d’Oro del concorso internazionale
di bacco
-
Un ponte ideale tra il Ticino e la Svizzera con la regione di Sorrento (e non solo) per un turismo di qualità legato al territorio. ETiCinforma, online e rivista cartacea in Ticino, con Simona Ferri, manager di eventi e turismo, assieme per puntare alle eccellenze di queste differenti regioni, anorché simili. PUNTARE IN ALTO...
-
L’assemblea generale dei delegati dell’Interprofessione della vite e del vino svizzeri (IVVS) si è tenuta nel pomeriggio a Mendrisio: la vitivinicoltura elvetica affronta le difficoltà del momento rafforzando le proprie strutture e radicandosi nel tessuto economico nazionale. I 30 delegati rappresentanti le sei regioni vitivinicole svizzere e le varie associazioni di settore (produzione e...
-
Presentata oggi a Vinitaly la ricerca IRI sui consumi di vino nella Grande distribuzione – Cantine e insegne distributive a confronto: lavorare insieme per soddisfare la domanda di consumatori – Il pericolo post Brexit viene dai vini dei Paesi oltremare, ma il mercato della Grande distribuzione britannica vuole aumentare l’import di vino italiano (Verona,...
-
Produttori, importatori, ristoratori, tecnici, giornalisti e opinion leader si danno ogni anno appuntamento a Verona per conoscere le tendenze del mercato… Maggiori dettagli cliccando qui
-
La Casa del territorio sarà un centro attivo con un calendario di proposte distribuito su tutto l’arco dell’anno. A fianco della Locanda, che inizialmente sarà aperta dal giovedì alla domenica e che sarà il pubblico a decretare la necessità di un apertura prolungata in altre giornate, ci sarà un’enoteca per la vendita d’asporto che...
-
I Comuni di Alba e di La Morra hanno ricevuto un riconoscimento ufficiale a Vittorio Veneto nella Convention Nazionale delle Città del Vino, per i cinquant’anni di Doc per il Barbaresco e il Barolo: i due re”delle Langhe, tra le prime 10 Doc italiane. “Ci lusinga questo riconoscimento – ha commentato Massimo Scavino, assessore all’Agricoltura...
-
Si è svolta la selezione ufficiale del candidato rappresentante della Svizzera al Concorso di Miglior Sommelier d’Europa A.S.I. in programma a Vienna tra l’8 e il 13 maggio 2017 Il vincitore è Fabio Masi, migliore sommelier svizzero nel 2012, Chef del “Ristorante Il Lago” presso l’Hotel Four Seasons Les Bergues di Ginevra Lunedì 31...
-
Domenica 30 ottobre, dopo trent’anni dal primo Trophée Ruinart 1986, il prestigioso hotel Beau-Rivage di Ginevra ha accolto la 20 esima edizione del concorso per eleggere Reza Nahaboo il “Migliore Sommelier della Svizzera ASSP 2016”. Di fronte a un vasto pubblico e sotto l’occhio professionale della giuria, i tre finalisti Aurelien Blanc (Hotel,Baur au...
-
(Vedi in esclusiva video di alcuni interventi e sotto una ricca galleria fotografica) Il Presidente dell’Associazione Svizzera dei sommeliers Piero Tenca è il “padrino” d’eccezione dell’annata 2014 del Merlot Quattromani degustato in anteprima svizzera nel contesto di una spettacolare serata organizzata alla Villa Principe Leopoldo di Lugano. Durante la manifestazione, è stato presentato il...