Il Ticino un polmone di latinità indispensabile per la Svizzera e la Svizzera un paese incredibile
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
I sette saggi sendono in Ticino e trovano un territorio non solo stupendo ma attivo e con tanta voglia di lavorare. Ora bisogna essere molto chiari. In quale paese i ministri tutti uniti scendono in piazza tra la folla per stringere le mani e parlare con il popolo. Nessuno, solo da noi questo bagno...
-
Ho effettuato in data 17 agosto un ordine online per acquistare un biglietto del treno a mio nipote per la tratta Faido-Desio, l’ho pagato pensando che avrei avuto un e-ticket da poter stampare e mostrare direttamente al controllore. Immaginatevi il mio stupore quando ho visto sulla conferma d’ordine ed il dettaglio la scritta “non...
-
Un paragone ci viene spontaneo con la nostra regione. A Poschiavo e nella regione vi è difficoltà a trovare una camera libera in questi giorni, mentre…. Vorremmo proprio scoprire dove stà la differenza o il bandolo della matassa, perché a livello di territorio riteniamo che le tre valli non siano seconde a nessuno. Abbiamo...
-
(Di Mara Grisoni) Sono contro gli sprechi in generale, ma quello dell’acqua, non a caso chiamata anche ORO BLU, mi fa impazzire. So bene che i giardini vanno innaffiati regolarmente per mantenere il manto erboso bello verde e sano, ma non capisco perché bagnare quando è già bagnato. Il fatto che piova tanto non...
-
Sentendo un ospite olandese in un albergo che non dispone di propri parcheggi, chiedere di avere moneta per pagare il parchimetro comunale, ci siamo chiesti ancora una volta dove sia la nostra mentalità turistica, tanto decantata. Pensiamo sempre di dover chiedere milioni alla comunità per chissà quali investimenti, magari poi neppure fatti in Svizzera...
-
E’ tema di sempre. Si va alla Coop, per esempio, e si vede che gente senza difficoltà motorie posteggiano negli spazi adibiti a chi è invalido. E’ una questione di educazione e di arroganza. A una di queste persone abbiamo fatto notare che questi spazi sono per persone disabili, la risposta scioccante: intanto vado...
-
Un’arena sciistica enorme da 190 milioni di franchi, con la benedizione dell’autorità federale. 15 impianti di risalita, una congiunzione che permetterà a questa regione di respirare aria nuova, posti di lavoro nuovi e far rifiorire una vera economia. Un abbraccio che va oltre la regione citata e che attirerà anche ticinesi, che si trovano...
-
Lunedi mattina in viaggio per il villaggio vodese di La Forclaz per dare l’ultimo saluto a Dominique Veuve mi giunge la ferale notizia della repentina scomparsa ad Avegno di Daniel Papina, nata Ramazzina. Non so sa più cosa pensare, tutte e due di mezza età con tante attese e possibilità davanti a loro, perché...
-
Il mondo è allo sfascio e anche il nostro piccolo cantone non sfugge questo stato di cose. Mai abbiamo approvato gli attacchi alle persone, in quanto vili e non costruttivi. Che siano i socialisti a scandalizzarsi questo ci fa un po’ stato in quanto loro rappresentanti non sono mai andati sul sottile, attaccando le...
-
Festa Nazionale Svizzera non semplice occasione di festa ma momento di riflessione per noi Svizzeri come per gli stranieri che sono ospitati. Quasi il 30% di stranieri integrati vivono con noi, soffrono con noi e gioiscono con noi. Un momento anche per loro per raccogliersi e dare un segno tangibile della fortuna capitata a...