“LA LIBERTÀ” (rilessione preparata durante la formazione a Salisburgo). Una parola che fa brillare l’occhio e lo inebria. Crescere, liberi: vivere come i volatili che spiccano il loro volo nel cielo sconinato. È istintivo nei giovani e anche per alcuni adulti l’insofferenza ad ogni freno e l’amore per la libertà. Dono di Dio é...
Comunità in cammino è uscito. Spunti di informazioni e riflessioni dei frati che vivono a Faido
libri e riviste
-
Con questa edizione il bimestrale Ticino by Night chiude il 15.esimo anniversario. Questo particolare numero è straordinariamente ricco, con numerosi speciali e la presentazione della festa dei 15 anni che si terrà sabato 20.12 presso il Ristorante bar Lungolago, via Bramantini a Locarno. Evento che tra altro incoronerà la Miss Ticino by Night 2014....
-
LA DIETA CAPOVOLTA. COME PERDERE PESO SENZA RINUNCE: BASTA UN PICCOLO TRUCCO Martedì 16 dicembre ore 18, Comocuore Alfredo Vanotti, Fausta Clerici e Alessandra Freda dialogano con Alessio Brunialti. Introduce Giovanni Ferrari Dimagrire senza drastici tagli alle gioie del palato è possibile, basta un semplice trucco. È ciò che spiegano Alfredo Vanotti, Fausta Clerici...
-
Ci conoscete già? Da 33 anni la rivista ticinese Gente Sana informa i suoi lettori su tecniche e accorgimenti per uno stile di vita al naturale. Tra le sue pagine si presentano trattamenti di medicina naturale, strumenti di crescita personale e ricerca interiore, accorgimenti per vivere in armonia, astuzie economiche ed ecologiche, ricette e...
-
Il 31 dicembre 1996, in una cappella laterale della navata dei fedeli, si sviluppa l’incendio che in poche ore avvolge la chiesa di Santa Maria delle Grazie. Il fuoco distrugge completamente varie parti del monumento (tra cui il tetto, il soffitto ligneo dell’aula dei fedeli, numerose tele) e danneggia in modo importante gli apparati...
-
Oggi il grande rosso di Langa è una star mondiale, conosciuto e apprezzato nei quattro angoli della terra, ma solo una ventina di anni fa non era così. Questo successo è frutto di qualità, unicità e grande tenacia da parte di uomini come Gianni Gagliardo che, bottiglie in valigia, hanno viaggiato in lungo in...
-
L’attività filantropica femminile ha una tradizione lunga 660 anni. La prima fondazione svizzera infatti è stata istituita nel 1354 da Anna Seiler e da allora le filantrope hanno raggiunto grandi traguardi. Sulla base di recentissimi studi è risultato che oggi il 43% delle fondazioni svizzere e 2/3 delle fondazioni tedesche vengono istituite da donne....
-
Ci trovammo per la prima volta al Ristorante Galleria per fondare il SAR Ticino, ci guardavamo tutti in faccia. Molti tra di noi già si conoscevano. Altri erano del tutto nuovi. Tra una teoria e l’altra, tra un «faremo» e un «vedremo», si alza la voce d’un ragazzino poco più che diciottenne che dice...
-
Durante la cerimonia di premiazione del Premio Stresa di Narrativa 2014, svoltasi nella Sala Tiffany dell’Hotel Regina Palace di Stresa domenica 26 ottobre, la Giuria dei Critici ha deciso di attribuire le seguenti “targhe speciali” a due romanzi di autori ticinesi: · “Lutto alle pompe funebri” di Diego Bernasconi e Simona Torriani edito da...
-
“CHE CI IMPORTA DEL MONDO”: SELVAGGIA LUCARELLI PRESENTA IL SUO PRIMO ROMANZO Giovedì 23 ottobre, ore 18.30 Sala Canonica del Teatro Sociale, Como Giovedì 23 ottobre alle 18.30 presso la Sala Canonica del Teatro Sociale di Como, Selvaggia Lucarelli, presenterà “Che ci importa del mondo” (Rizzoli, 2014), il romanzo d’esordio di una delle penne...