CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
ZAHRA RUSCONI - UDC
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
MARCO QUADRI - IL CENTRO
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
24.03.2023 ¦ Elezioni cantonali del 2 aprile 2023, alcune considerazioni e una grande delusione per un’occasione che andrà nuovamente persa!
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Presentazione del libro a Milano e Roma: “SULLE ALI DEL BAROLO” di Gianni Gagliardo

    RBoss
    Nov 25, 2014
    cinquesensi, eticinforma, Gianni Gagliardo, sulle ali del barolo
    0

    Oggi il grande rosso di Langa è una star mondiale, conosciuto e apprezzato nei quattro angoli
    della terra, ma solo una ventina di anni fa non era così. Questo successo è frutto di qualità,
    unicità e grande tenacia da parte di uomini come Gianni Gagliardo che, bottiglie in valigia,
    hanno viaggiato in lungo in largo instancabilmente, per far conoscere il Barolo.

    Sulle Ali del Barolo edito da Cinquesensi è un libro che ripercorre questi viaggi e la voglia di raccontare:
    “qualche tempo fa ho preso di mira il mio Iphone e ho deciso di cominciare a raccontargli qualcosa,
    quasi come se parlassi col mio gatto, con la differenza che lo scritto rimane, oltre che fare compagnia.
    Sempre in momenti di totale isolamento”.
    Scrive Gianni Gagliardo.

    Una serie di aneddoti, osservazioni sui luoghi e sulla gente che sia Saigon o Novara un viaggio
    è sempre un viaggio, vissuto profondamente, come sottolinea nell’introduzione Aldo Cazzullo,
    “Credo che il libro di Gianni arricchisca il lettore e gli dia motivi di riflessione. La sua è una storia ‘glocal’.
    La storia di una famiglia di Langa, che per valorizzare al massimo il suo prodotto, profondamente legato alla terra,
    si mette in viaggio per il mondo. La Langa ha questo di bello, rispetto alla Toscana: il vino non è fatto dagli aristocratici, ma i contadini; non ci sono i latifondisti, c’è la piccola proprietà familiare. Questo non significa che il langhetto sia una persona normale. Tutt’altro”.

    Scorrono strade percorse con il primo furgone, i primi voli, il Kazakistan, le Filippine, ma anche Roma
    e tanti ritorni a casa, dove invitare la gente incontrata per il mondo, per far conoscere la propria terra
    e le cantine. Gagliardo ricorda come ha ideato la prima Asta del Barolo e come abbia deciso di allargare
    la prospettiva e condividere l’evento, sempre più famoso e internazionale, con il territorio e altri produttori fondando l’Accademia del Barolo, anche in questo caso viaggiando oltre “Siamo eredi di un forte individualismo, figlio di un passato di contadino che conosceva ogni zolla della vigna, ma non aveva mai visto il mare.
    Altro che l’America o la Cina!”.

    Gianni Gagliardo
    Nato a Monticello d’Alba, nel Roero, poco dopo i vent’anni si trasferisce a La Morra, nelle Langhe,
    dove scopre il Barolo e il suo mondo e ne diventa protagonista. Vignaiolo, viaggiatore,
    già autore di Scaglie, grande ambasciatore del Made in Italy.

    Vincenzo Reda
    Scrittore, giornalista enologico, dal ‘93 dipinge col vino e ha fatto numerose e apprezzate mostre
    in varie parti del mondo. La sua scacchiera di vino su cristallo è stata usata in occasione
    delle Olimpiadi degli Scacchi a Torino, nel 2006.
    Sue le preziose illustrazioni della pubblicazione.

    Caratteristiche tecniche
    Autore: Gianni Gagliardo
    Illustrazioni: Vincenzo Reda
    Formato: 16,5×24 cm
    Pagine: 160
    Prezzo: 15 euro
    eBook: 7,99
    ISBN: 978-88-97202-53-0
    Editore: Cinquesensi

    INVITO
    a Barolo . 30.11.14 ore 17
    a Roma . 5.12.14 ore 19

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.