La Biblioteca cantonale di Locarno resterà chiusa per le festività di fine d’anno da mercoledì 24 dicembre 2014 alle ore 12 a martedì 30 dicembre alle ore 9. Il 31 dicembre l’istituto sarà aperto soltanto dalle 9 alle 12. Il 2 e il 3 gennaio 2015 la biblioteca aprirà come di consueto, poi resterà...
La Biblioteca cantonale di Locarno resterà chiusa per le festività di fine d’anno…
info cultura
-
Museo delle culture a Lugano; 10 esposizioni, anzi 12, e più di 100.000 visitatori. Il 2014 del MCL è stato un successo. Da Cristina Wistari a Elio Ciol. Al Museo delle Culture il 2015 comincia con due nuove esposizioni Il 2015 del Museo delle Culture parte con due grandi mostre, che a ancheranno quella...
-
attraverso il lavoro di storicizzazione del suo archivio personale svolto da Alberto Capatti. Il Comitato ha poi ripercorso la strada degli incontri con chi ogni giorno esprime e attualizza quel pensiero coltivando, producendo, insegnando. Un anno che si conclude dandoci appuntamento il 21 gennaio a Milano in Triennale per la grande mostra Camminare la...
-
La FONDAZIONE ISIDE E CESARE LAVEZZARI di Chiasso informa che il Premio massimo per l’anno 2014, giunto alla sua quarantottesima edizione, è stato conferito all’ Associazione Giullari di Gulliver con sede ad Arzo, particolarmente per l’attività nel campo del teatro integrato. L’Associazione Giullari di Gulliver è stata fondata nel 1992, e in collaborazione con...
-
Gli iscritti all’USI si sono mantenuti stabili a quota 3’000 unità. Nonostante le difficoltà sui mercati del lavoro a livello internazionale, resta buono il tasso di occupazione dei diplomati, in particolare per i diplomati svizzeri (dati in linea con la media nazionale) e a medio termine. Approvato il preventivo 2015, che ammonta a 91...
-
Da alcuni giorni è consultabile il nuovo sito delle Cattedre di Italianistica svizzere. Presentato ufficialmente il 22 novembre a Berna in occasione dell’Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera dalla prof. Tatiana Crivelli – che ne ha curato la realizzazione per conto del Forum – il sito www.italianistica.ch fornisce al pubblico interessato informazioni aggiornate...
-
Un comitato ringiovanito, con membri di esperienza e molti giovani, provenienti dalla Svizzera Italiana. E’ stato sottolineato dal presidente Dalmazio Ambrosioni che il termine Svizzera Italiana è di proposito tale, tanto che nel comitato fanno parte anche dei grigionesi provenienti, appunto, dalla Svizzera Italiana. La giovane Barbara Raveglia e Rodolfo Fasani sono i membri...
-
Sabato 29. Novembre Luzia Bonilla parteciperà come finalista alla puntata televisiva “tu si que Vales” a Roma, trasmesso dal vivo sul Canale Cinque questo sabado alle ore 21.10. Si tratta di un concorso per Artisti di vari generi, premiato con un premio die 100’000 Euro. Luzia Bonilla é un’ artista internationale cresciuta ad Arcegno...
-
La Filanda è degli oltre 7’800 cittadini che nel 2008 hanno chiesto di poter mantenere a Mendrisio una Biblioteca Cantonale. La Filanda è di tutti noi, è dei nostri figli e di quelli che ancora dovranno nascere, è dei nostri nonni e di quelli che ormai non ci sono più, è della nostra storia...
-
Sono diciassette i professionisti della comunicazione che ricevono, sabato 22 novembre nell’auditorium del Campus di Lugano, il diploma dell’Executive Master of Science in Communications Management (EMScom) della Facoltà di scienze della comunicazione dell’USI. I partecipanti hanno approfondito le loro competenze nel campo della gestione strategica della comunicazione aziendale nel corso delle lezioni sul Campus...