CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
MARCO QUADRI - IL CENTRO
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
ZAHRA RUSCONI - UDC
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
24.03.2023 ¦ Elezioni cantonali del 2 aprile 2023, alcune considerazioni e una grande delusione per un’occasione che andrà nuovamente persa!
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Cerimonia di consegna dei diplomi per 17 professionisti della comunicazione

    RBoss
    Nov 23, 2014
    diplomi studenti comunicazione, eticinforma, usi lugano
    0

    Sono diciassette i professionisti della comunicazione che ricevono, sabato 22 novembre nell’auditorium del Campus di Lugano, il diploma dell’Executive Master of Science in Communications Management (EMScom) della Facoltà di scienze della comunicazione dell’USI.

    I partecipanti hanno approfondito le loro competenze nel campo della gestione strategica della comunicazione aziendale nel corso delle lezioni sul Campus di Lugano, così come a Los Angeles grazie alla collaborazione con l’Anderson School of Management (UCLA), e a Singapore grazie all’accordo con la Singapore Management University (SMU).

    EMScom promuove un approccio alla comunicazione aziendale intesa come funzione che contribuisce alla definizione della strategia aziendale, tramite la presa in conto dell’identità dell’azienda, della sua reputazione e della qualità delle relazione che essa intrattiene con i suoi portatori d’interesse. Una componente fondamentale del corso è costituita dal progetto di consulenza, basato su di un mandato reale per conto di aziende e istituzioni. Quest’anno i progetti sono stati condotti per le organizzazioni seguenti: Ente Ospedaliero cantonale (Svizzera), Pro Senectute (Svizzera), Wanda (Cina) e WIPO (Svizzera).

     

    Dopo la consegna dei diplomi da parte del Decano della Facoltà di scienze della Comunicazione dell’USI, prof. Michael Gibbert, e del direttore accademico di EMScom, prof. Francesco Lurati, i migliori diplomati hanno ricevuto un importante riconoscimento: il Burson-Marsteller Award for Consulting Excellence. Matthias Graf, CEO di Burson-Marsteller Svizzera, ha infatti consegnato il Burson-Marsteller Award for Consulting Excellence: si tratta di un riconoscimento assegnato, al miglior progetto di consulenza sviluppato dagli studenti, che quest’anno è stato attribuito al lavoro condotto per conto di pro Senectute da Liliana Becerra (Messico), Kathrin Gasser (Svizzera), Gilda Schertenleib (Svizzera) e Sauty Omar Timtey (Ghana).

     

    Al team di progetto è stato chiesto di fornire al cliente raccomandazioni per quanto riguarda le basi strategiche per un rebranding di Pro Senectute. Al centro del progetto vi è un’indagine qualitativa approfondita delle percezioni e della visione interna ed esterna dell’organizzazione, che ha permesso di rivelare l’identità complessa e sfaccettata di Pro Senectute. Prendendo in considerazione anche l’ambiente in cui l’organizzazione opera in termini di marchio, il team è stato in grado di offrire raccomandazioni chiare per quanto riguarda un futuro processo di branding aziendale strategico. Le raccomandazioni prodotte dal team riflettono una profonda comprensione di ciò che un esercizio di marchio implica, un esercizio che, usando le parole dello stesso team, equivale a “camminare su una corda tesa”.

     

    Segue l’elenco dei diplomati (preghiamo di rispettare l’embargo menzionato sopra)

     

    Michaela Alt Liechtensteinische Landesbank AG
    Rana AlZoubi Abt Associates
    Liliana Becerra –
    Oliver Bertschinger Obeco
    Francesca Bordoni Bibicom
    Alessandra Curti Rhiag Group
    Pascal Frei Energy Schweiz AG
    Francesca Fusco World Intellectual Property Organization
    Kathrin Gasser Pro Senectute Switzerland
    Hanspeter Geisseler UNESCO International Bureau of Education
    Stefanie Gerber Novartis Pharma AG
    Ulrike Kelm Studio Hamburg Distribution & Marketing GmbH
    Simon Krappl Volvo Car Switzerland AG
    Awele Okigbo Presidential Taskforce on Power
    Gilda Schertenleib USI Università della Svizzera italiana
    Sharon Tang Hershey Company
    Andrea Trombin Valente EOC Ospedale Regionale di Locarno


Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.