CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)
31.12.2022 ¦ In Ticino bisognerebbe promuovere maggiormente la Pet therapy anche a livello ospedaliero.

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • La Filanda è di tutti noi, di Pereira Mestre Ricardo (PLR)

    RBoss
    Nov 27, 2014
    eticinforma, filanda mendrisio
    0

    La Filanda è degli oltre 7’800 cittadini che nel 2008 hanno chiesto di poter mantenere a Mendrisio una Biblioteca Cantonale. La Filanda è di tutti noi, è dei nostri figli e di quelli che ancora dovranno nascere, è dei nostri nonni e di quelli che ormai non ci sono più, è della nostra storia e della nostra identità. Cultura deriva dal verbo latino colere ossia “coltivare”, ed è questo che si vuole fare alla Filanda. In Consiglio comunale abbiamo scelto di votare un sì convinto per riempire questi spazi di storia, di letteratura, di scienze, di arte, di filosofia e tanto altro ancora. Abbiamo scelto di non lasciare che la Filanda sia uno spazio vuoto e freddo, vittima di un chiaro attacco anti-cultura. Dall’acquisto dello stabile, nel 2010, abbiamo perso troppo tempo. Ora è il momento di andare avanti, diventare concreti ed investire in un’idea innovativa, che racchiude in uno spazio centrale, la Biblioteca Cantonale, l’archivio e gli spazi per l’animazione e lo studio. Un centro che vuole proporre attività per i bambini e le famiglie, con spazi dedicati alla ludoteca e alla lettura. Nel contempo apre la porta ai giovani che troveranno nei molti libri presenti, sicura fonte di ispirazione e conoscenza. Si propone inoltre l’accesso ad internet, alla mediateca e alla videoteca. Potrebbe divenire la casa per molte nostre associazioni, per manifestazioni di ogni genere. Anche i nostri anziani avranno la possibilità di trovare uno spazio di aggregazione e discussione in cui vincere la solitudine, ove ritrovare vecchi ricordi e nuovi stimoli. Cultura significa anche valorizzare il nostro territorio, i nostri cittadini virtuosi, i nostri ricordi e la nostra storia, dovremo pensare a come valorizzare tutto questo all’interno della Filanda. Questo Centro lo costruiremo insieme, pezzo per pezzo, fatto dalla popolazione per i suoi cittadini di oggi e di domani. Se il referendum proposto dalla Lega dei Ticinesi riuscirà nel suo intento di portare la decisione in votazione popolare ne sarò comunque contento, in fondo è giusto che i nostri cittadini si esprimano e che si discuta del valore della nostra cultura. Anche se preferirei coinvolgerli nella costruzione della Filanda e non nella sua distruzione. Personalmente sono contro chi cerca con ogni mezzo di distruggere e sminuire la nostra cultura, sono contrario all’associazione tra le donne in Burqa e i sacchi della spazzatura, sono contro il pagamento di persone che raccolgano firme mentre dovrebbero invece essere volontari che cercano di esercitare il loro sacro diritto di cittadini, sono contro la Kultura distruttiva della domenica, contro l’attacco indistinto a chi è diverso da noi e a favore del costruttivo dibattito tra persone civili, che si confrontano nelle idee e che alla fine portano progetti di cambiamento e di innovazione, superando i vincoli partitici e i pregiudizi. Per Mendrisio e per la Filanda io ci sono con tutto il mio cuore!

    Pereira Mestre Ricardo
    Medico e Consigliere comunale PLR a Mendrisio
    Candidato al Gran Consiglio

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.