CS Comunisti: Sì all’iniziativa “Aiutiamo le scuole comunali. Per il futuro dei nostri ragazzi”
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
Sì all’iniziativa “Aiutiamo le scuole comunali. Per il futuro dei nostri ragazzi” come primo passo per una più incisiva riforma della scuola pubblica Il prossimo 28 settembre saremo chiamati a livello ticinese a votare sull’iniziativa popolare legislativa “Aiutiamo le scuole comunali. Per il futuro dei nostri ragazzi” promossa dal sindacato VPOD e da altri...
-
È di questi giorni la vicenda della truffa di un vice primario dell’Ospedale La Carità di Locarno il quale si sarebbe appropriato di 100’000 franchi manomettendo dei moduli contabili in maniera ripetuta e con la complicità di altri dipendenti del nosocomio locarnese. Il direttore generale dell’Ente Ospedaliero Cantonale, Sig. Giorgio Pellanda, interpellato in proposito...
-
Ancora di recente, la direzione del partito ha chiesto a Greta la disponibilità a candidarsi alle prossime elezioni cantonali del 2015, sia per il Consiglio di Stato sia per il Gran Consiglio. Dopo un’approfondita riflessione, la deputata al parlamento cantonale ha dovuto, seppur a malincuore, declinare l’offerta. Greta Gysin ha comunicato di persona la...
-
Di fronte all’inefficacia della proposta di riduzione del numero massimo di allievi per classe da 25 a 20 contenuta nell’iniziativa della VPOD sulle scuole comunali, PLR e PPD sostengono quanto già deciso dal Parlamento, ovvero la possibilità per i Municipi e le Direzioni di istituto di far capo a docenti di appoggio in casi...
-
Il Comitato dei Verdi del Ticino esprime le seguenti raccomandazioni di voto per il 28 settembre 2014: Sui temi federali: No all’iniziativa sull’IVA nella ristorazione e Sì alla cassa malati pubblica L’iniziativa di Gastrosuisse chiede che il cibo che si mangia al ristorante (con l’IVA 8%) sia tassato come quello che si compra al ...
-
Si è tenuta oggi, alla presenza dei delegati di tutte le sezioni regionali, la Conferenza d’organizzazione pre-elettorale del Partito Comunista della Svizzera Italiana. Dopo i saluti del granconsigliere eletto sulla lista unitaria MPS-PC Matteo Pronzini, presente in sala in rappresentanza del Movimento per il Socialismo (MPS), la discussione si è subito sviluppata sulle risoluzioni...
-
Era l’autunno 2011 – immediatamente dopo l’annuncio della Banca Nazionale Svizzera (BNS) – quando il Partito Comunista della Svizzera Italiana (PC) allarmava sui pericoli della decisione di fissare a 1.20 il cambio Franco-Euro. Una controtendenza rispetto a tutto il panorama della sinistra svizzera, la quale spingeva (e spinge tuttora) all’innalzamento della soglia del cambio...
-
SÌ! Il Ticino a Expo 2015 con la Svizzera Sì alla votazione del 28 settembre sullo stanziamento del credito per Expo 2015 Si è presentato oggi il comitato di sostegno alla partecipazione del Canton Ticino a Expo 2015. Si ritiene fondamentale la presenza attiva del Cantone a un evento unico come l’esposizione universale EXPO2015,...
-
Il prossimo 28 settembre il Partito Comunista voterà a favore della cassa malati pubblica. I comunisti ritengono infatti che l’attuale forma di concorrenza tanto decantata da una parte del fronte assicurativo sia tutto tranne che vantaggiosa per i pazienti. Nonostante la presenza di oltre 60 istituti assicurativi del ramo sul territorio elvetico, i premi...
-
L’UDC Ticino, dopo aver preso atto dei 160 licenziamenti annunciati giovedì 28 agosto 2014 dalla Banca della Svizzera italiana (BSI), è rimasta pazientemente in attesa che la direzione dell’istituto fornisse qualche delucidazione in più sulla triste vicenda. Ha altresì aspettato che l’Associazione bancaria ticinese si chinasse sul problema e che i sindacati assumessero un...