Se dopo 40 minuti i nostri erano sotto per 2:0 nel terzo tempo la metamorfosi che ha portato in parità, costringendo i finlandesi ai supplementari e oltre ai rigori dove hanno vinto proprio i finnici. Negli ultimi 25 minuti di questa partita si è vista per la prima volta la Svizzera a giocare ad...
La Svizzera perde ai rigori contro la Finlandia ma finalmente gioca !
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Si tratta del primo progetto di condivisione bici nel luganese, con modelli elettrici. 9 Comuni coinvolti per un territorio di oltre 20 Km2 e più di 23’000 abitanti. Costo complessivo per l’implementazione della prima fase 75’000 fr., con un importante sostegno da parte delle AIL SA. Obiettivi: la sensibilizzazione e la promozione di e-bike...
-
Ufficiale l’acquisto dell’attaccante Adrien Lauper L’Hockey Club Ambrì Piotta annuncia di aver sottoscritto un contratto annuale valido fino al termine della stagione 2014/2015 con l’attaccante Adrien Lauper finora in forza al Friborgo-Gotteron. A distanza di pochi giorni dagli ultimi ingaggi, un altro giovane attaccante in grado di offrire con regolarità prestazioni di buon livello...
-
A seguito della riuscita del referendum, cui il Partito Comunista ha attivamente partecipato portando un importante contributo alle sottoscrizioni necessarie, si andrà finalmente a decidere questa domenica se concedere o meno il credito al Comune di Locarno per la relizzazione del PalaCinema. Come in altri comuni della regione, che hanno deciso di non contribuire...
-
Il ruolo di Enasarco nella manifestazione – Si prepara la grande edizione speciale di Forum Agenti, a Milano nel mese di novembre (Roma, 15 maggio 2014) – Si è chiusa nei giorni scorsi a Roma la 4° edizione di Forum Agenti, la fiera di ricerca agenti di commercio, concludendo così il primo anno di...
-
PPD Ticino in merito alla chiusura notturna dei valichi del Mendrisiotto e la campagna contro l’AIDS
Il PPD esprime grande soddisfazione per la decisione del Consiglio federale di chiudere durante la notte i valichi minori a ridosso della fascia di confine del Mendrisiotto, come richiesto dalla mozione presentata da Roberta Pantani. Già il 21 gennaio di quest’anno il PPD di Chiasso e il 22 gennaio il PPD cantonale, per il...
-
Oggi, il rappresentante dei Verdi in commissione della pianificazione, Francesco Maggi, ha abbandonato la riunione mentre si discuteva, o meglio si impallinava, il progetto di Parco del Piano di Magadino. Dopo due anni di lavoro, estenuanti tira-molla, esauriti i pretesti per guadagnare altro tempo, sono usciti allo scoperto i cecchini. Lega, UDC e la...
-
INTERROGAZIONE: “Ungulati e bosco: A quanto ammontano i costi annui per le opere di prevenzione dei danni alle foreste ticinesi causati dalla selvaggina?” 1) Premessa Il problema dei danni da ungulati al territorio agricolo e forestale ticinese si protrae oramai da troppo tempo. Innumerevoli atti parlamentari negli ultimi anni hanno evidenziato l’aumento regolare dei...
-
Salario mimino? Conseguenze nefaste per le nostre aziende La votazione popolare del prossimo 18 maggio sul salario minimo è ormai alle porte. La tematica suscita molto interesse, da una parte perché tocca le tasche dei cittadini, dall’altra perché una sua introduzione in Svizzera nuocerebbe seriamente alle aziende, in particolare a quelle piccole realtà a...
-
Orion edp Sa prima azienda ad ottenere la certificazione dello standard Swissdec 4.0
Ticino cantone dell’informatica: la Orion edp Sa prima azienda ad ottenere la certificazione dello standard Swissdec 4.0 secondo la versione produttiva pubblicata nel mese di marzo 2014 Dal Centro di calcolo alle piccole e medie imprese, il Ticino si conferma terra d’innovazione e di qualità nel settore informatico. Al termine di un progetto durato...