Un semplice esempio di consumo spropositato della plastica. L’altro giorno comperando delle caramelle per la gola, ma potremmo scrivere di molteplici esempi, ci siamo resi conto dello spreco inutile di plastica. Due confezioni di caramelle messe in un sacchetto di plastica: INUTILE SPRECO A DANNO DELL’AMBIENTE. Certo l troppa plastica usata dai grandi distributori...
Troppa plastica! Cosa possiamo fare per evitare che i grandi continuino a plastificare troppo?
ambiente
-
Dopo l’Ufficio tecnico comunale è il turno della polizia losonese iniziare la transizione verso una mobilità completamente elettrica Martedì scorso il vicesindaco Fausto Fornera, capodicastero Sicurezza e Mobilità, e il comandante aiut. Enrico Burkhard hanno ufficialmente ricevuto in consegna le chiavi della nuova auto integralmente elettrica della Polizia comunale di Losone. “Inizialmente si era...
-
Stiamo tutti parlando di mobilità lenta, sostenibile e via dicendo. Un mezzo fantastico sono le biciclette e-bike, cosi chiamate “assistite”. Dopo il Covid i prezzi sono esplosi e come sempre il sospetto che si faccia unicamente business sorge spontaneo. Di regola la tecnologia con il tempo migliora e i costi si abbassano, l’esempio sono...
-
Sintesi della settimana ed evoluzione La questione ambientale non si esaurisce e nuove notizie arrivano dal mondo. Se in Svizzera di recente la votazione denominata Legge sul Co2 non ha trovato il consenso del popolo, altre nazioni indicano nuove vie da percorrere. Così Madrid ha deciso di puntare sui veicoli a idrogeno. La Federazione...
-
I VERDI SI SPORCANO LE MANI PER UNA CITTÀ PIÙ PULITA E PIÙ BELLA. La pandemia, come abbiamo visto, ha lasciato delle conseguenze anche sul suolo pubblico: bottiglie di birra, bottigliette in pet, scatole di pizza, cartacce di ogni genere… sparse un po’ ovunque. Le misure sanitarie in vigore da circa un anno portano...
-
Per prima cosa desideriamo ringraziare tutta la popolazione ticinese per aver creduto nel Sammelsack e per aver partecipato con tanto entusiasmo ad un progetto così innovativo. I risultati sono strabilianti ed il Ticino sta fungendo da esempio positivo per tutto il resto della Svizzera. Che il progetto porti benefici ambientali è ormai cosa nota...
-
Gli edifici che costruiamo oggi ci saranno ancora anche dopo il 2050. Entro il 2050 la Svizzera dovrebbe essere il più possibile esente da CO2. L’edificio Minergie-A-ECO si rifornisce di energia rinnovabile ed è l’edificio più privo di CO2 e più efficiente che si possa costruire oggi. Il 17 settembre 2020 gli invitati hanno...
-
Partiamo da molto distante. Da anni sentiamo parlare di cambiamento, in politica, nell’ambiente, nella mobilità e nel cibo… Da quando se ne parla nulla cambia e le abitudini sono quello di sempre, forse anche peggiori. Mi direte che centra con il mondo rurale. Eccome che centra! Siamo in molti sovrappeso per i più svariati...
-
I Giovani UDC sostengono i movimenti climatici nel referendum contro la legge sul CO2PER UNA VOLTA I MOVIMENTI DELLO SCIOPERO PER IL CLIMA HANNO RAGIONE! I Giovani UDC sostengono l’annuncio da parte di singole sezioni del movimento dello sciopero per il clima, nel quale affermano che anch’esse parteciperanno alla raccolta firme per il referendum...
-
Ogni tanto, magari spesso, sarebbe bene che ognuno di noi si prendesse il tempo per pensare al senso della vita, o semplicemente solo al mondo e alla nostra vita. Dobbiamo essere capaci di fermarci e magari camminare nella natura, andare in bici, e riflettere sulla bellezza dell’ambiente che ci circonda e che noi, uomini...