L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare di aver identificato in Marco Werder il suo nuovo CEO (Chief Executive Officer). Per meglio perseguire la strategia e la politica sportiva dell’intera organizzazione e preparare il Club alle sfide del futuro Marco Werder ricoprirà un duplice ruolo di conduzione sia nell’ambito dell’HCL SA, sia all’interno...
Marco Werder CEO dell’Hockey Club Lugano
-
Il Municipio, facendosi interprete del diffuso sentimento di dolore e di solidarietà della cittadinanza, ha deciso di stanziare un contributo di 1’500.- franchi alla catena della solidarietà in favore delle popolazioni delle regioni Mozambico colpite dalle recenti gravissime catastrofi causate dal ciclone Idai. L’importo contribuirà alla promozione di iniziative di primo intervento insieme agli...
-
Berna, 28 marzo 2019. Con la bella stagione, dopo la pausa invernale segnata dal freddo e dalla neve, ritornano numerosi i ciclisti sulle strade in sella alle loro due ruote. Ma ciò non è scevro da preoccupazioni: ogni anno in Svizzera si verificano oltre 4’000 incidenti con la bicicletta. Questa realtà e la ricerca...
-
Un progetto che si inserisce nelle prospettive di sviluppo che devono investire le Valli Il PLRT sostiene con convinzione l’ idea del progetto di apertura verso Nord tra la Vallemaggia e la Leventina, e auspica fortemente che tutti gli approfondimenti del caso possano essere svolti a breve. Si tratta di promuovere un collegamento dal...
-
Nell’Amministrazione federale delle Dogane è in corso una riforma epocale: Guardie di Confine e Dogana commerciale saranno “fusionate”. Con un postulato ho chiesto maggiore trasparenza e attenzione alla realtà di chi lavora al fronte. Va mantenuta l’attuale decentralizzazione e i confini vanno controllati non solo in ottica amministrativa ma sempre anche di sicurezza interna....
-
Questa campagna elettorale che sta volgendo al termine, sarà probabilmente ricordata per la pochezza di temi strategici e per l’assenza di dibattiti ad essi collegati. A sprazzi però un tema esce, a volte a caso ma spesso pilotato. È il tema della “Scuola che verrà”. Il popolo ticinese lo scorso settembre, lo ricordiamo per...
-
Si fa un gran parlare di libertà di espressione, di opinioni e di fotografare lo stato reale delle cose, cercando di interpretarle da varie angolazioni e non solo da angolazioni che fanno comodo. Leggiamo nel nostro piccolo cantone i vari editoriali dei nostri giornali che sono frasi create per disturbare avversari politici a favore...
-
L’HCAP è al lavoro da mesi per garantire un futuro al progetto dei “Ticino Rockets” dopo il primo triennio regolato da accordi precisi. Quale azionista di maggioranza della HCB SA e quale club che ha notevolmente beneficiato del progetto Rockets sul piano sportivo, l’HCAP è logicamente il primo interessato al raggiungimento di larghe intese...
-
Direttamente dal cuore della capitale arriva la nuova bomba degli Ashi: fuori su youtube il videoclip della title track del loro nuovo album, Corto Circuito Isterico! Un mix visivo e sonoro di ironia pungente, pensiero controcorrente e paranoie tipiche della nostra modernità, impreziosito da un omaggio stilistico alla mitica Bohemian Rhapsody dei Queen. Corto...
-
Tornare alla 5 Terre, godersele attraverso la piacevolezza di una passeggiata tra i carrugi o dal mare a bordo di un tipico gozzo. Sentire il profumo dei limoni, della lavanda, del rosmarino e l’intensa fragranza del mare. Decantate dal premio Nobel Eugenio Montale nel suo celebre “Meriggiare pallido e assorto” e ammirate da migliaia...