AL NOS MANGEE... 4-24 NOV. 2019  COMUNICATO CONCLUSIVO DEGLI ORGANIZZATORI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ETC Video TV ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
#fattoreETC ¦ ecco il nuovo nome della nostra rivista bimestrale!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
FLASH AL VETRIOLO - COMMENTI PIÙ O MENO SATIRICI DI ETC...
O.B. SA - BIASCA
FIERA D'AUTUNNO A MORBEGNO DAL 15 AL 17 NOVEMBRE 2019
MONDO SOFTWARE sagl  ¦ AIROLO E CHIASSO
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria)
HALLOWEN SECONDO VALTERINIK IN ITALIA
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • ETC Info Point
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Valterinik il vignettista …
    • Abbonamento #fattoreETC
    • Sponsoring
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Telenovela tutela dei minori
    • Lavoro ricerca/richieste
    • Tiggiù un paesino
    • Gossip-Moda
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • ETC Video TV
    • Dalla parte dei consumatori
  • EUREKA
    • Mangiar sano
    • Terapie & Terapisti
    • Ascoltare & Eventi
    • EUREKA la fiera del beneSSere
    • EDUCERE di Eleonora Radice
    • EUREKA – ETC la sua filosofia
    • Analisi economica e soluzioni
eticinforma.ch e #fattoreETC non pubblicano tutto ma solo quanto ritenuto propositivo… e non siamo manipolabili da nessuno!
#fattoreETC ¦ ecco come si chiamerà il nostro bimestrale dal numero di dicembre 2019…
RIGNAM-ETC contro lo spreco alimentare ¦ Un progetto targato ETC!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Perché i grandi gruppi editoriali perdono velocità … E perché bisogna sovvenzionarli pubblicamente?

    RBoss
    Mar 28, 2019
    democrazia, liberta di stampa, opinioni
    0

    Si fa un gran parlare di libertà di espressione, di opinioni e di fotografare lo stato reale delle cose, cercando di interpretarle da varie angolazioni e non solo da angolazioni che fanno comodo. Leggiamo nel nostro piccolo cantone i vari editoriali dei nostri giornali che sono frasi create per disturbare avversari politici a favore dei propri pupilli o finanziatori o chiamiamole lobbie. E’ un pieno diritto, ma allora che questi giornali abbiano il coraggio di professarsi da che parte stanno e non nascondersi dietro il termine apolitico e aconfessionale, per poter fruire di finanziamenti pubblici …
    Se la pubblicità viene un po’ meno, dovrebbero farsi dei piccoli esami di coscienza e non attaccare violentemente i siti online e il sistema che non funziona. Magari pensare che la gente legge meno perché è stufa dei tentativi di indottrinamento di certa stampa e le aziende spendono meno perché vuoi la crisi ma anche una crisi di innovamento del modo di comunicare. Inoltre, e con alcuni di loro ci si parla. Continuano a fossilizzarsi sul fatto che la stampa scritta ha bisogno di soldi e che deve essere lo Stato a colmare i buchi. Buchi probabilmente creati da un sistema di fare informazione, di parte, spudoratamente di parte, e va benissimo, ma che allora si cerchino loro i finanziamenti e non deve essere la popolazione a pagare chi tenda di indottrinarci. Ci sono anche piccoli giornali, che svolgono un servizio interessante e di nicchia, che anche loro hanno costi ma non ricevono alcun finanziamento in quanto non hanno la forza contrattuale dei “grandi”. Questi giornali, assieme creano la vera informazioni, con punti di vista differenti, che non cercano di indottrinare, ma semplicemente di spiegare il loro punto di vista. La gente li apprezza per questo e si abbona così come gli imprenditori li sostengono con le pubblicità. Noi siamo contro ai finanziamenti (sovvenzioni) statali alla stampa, perché anche questo è un sistema di tenere in pugno i giornali e indottrinarli con le teorie statali, i quali poi cercano di divulgare queste “religioni”. La stampa, per essere veramente libera, deve essere indipendente da pressioni di gruppi economici e dai gruppi ideologici. Se così non è, e così effettivamente è, che la stampa abbia il coraggio di non nascondersi e di dichiarare apertamente chi sono i loro amici sostenitori. Altrimenti il gioco non è trasparente e la stampa, quella stampa, sarà sempre più in crisi. Per combattere questa crisi, questi grandi gruppi editoriali cercano di schiacciare i pesciolini piccoli, per accaparrarsi tutti gli introiti possibili, tentando di annientare le opinioni libere che in una democrazia devono essere garantite. (ETC/rb)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.