Chi transita da Bellinzona in direzione di Locarno all’altezza della mobili Pfister di Contone avrà notato la famosa striscia multifunzionale centrale all’asse stradale spezzettata da una sequenza di numerosi spartitraffico uno ogni 50 metri probabilmente. Questa striscia multifunzionale con il progetto di semaforizzazione sarà completata sino a Quartino Luserte. Per crearla sarà sacrificato definitivamente...
Interpellanza 08 05 2019 Tratta Cadenazzo Quartino con la posa della striscia multifunzionale i tempi del pronto intervento sono compromessi?
-
L’Hockey Club Lugano comunica l’ingaggio con un contratto valido per le prossime due stagioni (2019/2020 – 2020/2021) del portiere Sandro Zurkirchen, nato a Svitto il 25.02.1990 (180 cm x 78 kg). Cresciuto nel settore giovanile del Seewen, Zurkirchen ha difeso la gabbia degli Juniores Elite dello Zugo tra il 2006 e il 2010, debuttando...
-
Merlo, fringuello, verzellino o storno – quali sono le specie di uccelli più comuni nelle città e nei villaggi? Nel fine settimana dal 3 al 5 maggio, tutti sono stati invitati a scoprirlo e, in occasione dell’azione “Uccelli dei nostri giardini”, a contare gli uccelli per un’ora. Ora si conoscono i primi risultati. Anche...
-
Il Consiglio Comunale, convocato in seduta ordinaria lunedì 6 maggio, ha approvato il Consuntivo del Comune e dell’Azienda Acqua Potabile per l’anno 2018. È stato eletto Presidente del Consiglio Comunale l’On. Raffaele Vismara (PLR), affiancato nell’Ufficio Presidenziale dalla I° Vicepresidente Silvana Minoretti (Lega-UDC-Indipendenti), dal II° Vicepresidente Paolo Ghezzi (PPD). A scrutatori: Valentina Guglielmini (PPD)...
-
Lugano , 8 maggio 2019 – Dal sostegno alle famiglie in difficoltà economica all’accoglienza di chi fugge dalla guerra, la Croce Rossa aiuta quotidianamente i vulnerabili sul nostro territorio: è questa la fotografia dell’azione umanitaria svolta dalla Sezione del Sottoceneri nel 2018 presentata dal Presidente Filippo Bolla durante l’assemblea generale del 7 maggio che...
-
Luganighetta da record: 1 chilometro di gustosa tradizione nostrana L’11 maggio in Piazza Grande a Locarno con Ticino a Tavola e i Mastri Salumieri di Rapelli È un anno davvero da record per la rassegna della tipica salsiccia ticinese. Dopo il successo della quinta “Rassegna della luganighetta” – in programma sino al 12 maggio...
-
Pubblicato il I trimestre del 2019 del nostro periodico. È in distribuzione il nuovo numero della nostra rivista trimestrale “Terra Insubre. Cultura del territorio e identità”. Il sommario: SPECIALE RICERCHE CAMUNE. Le missioni archeologiche tedesche degli anni Trenta in Valcamonica di MIRKO TRABUCCHI Una interessante mostra a Capo di Ponte ha illustrato il lavoro...
-
Siamo lieti di segnalarvi l’attuale mostra di Simon Ledergerber (falegname diplomato e scultore). Nel 2017 ha ricevuto il sostegno finanziario per l’arte da parte del Canton Uri oltre al premio della Kunstgesellschaft di Lucerna che gli ha permesso di esporre le sue opere presso il Kabinett del Kunstmuseum nel 2018. Nello stesso hanno ha...
-
In assemblea ieri 6 maggio 2019, GastroTicino ci ha invitati come media alla conferenza stampa aperta. Presenti il Consigliera agli Stati, on. Filippo Lombardi, i consiglieri Nazionali Regazzi e Merlini ed il sindaco di Locarno Scherrer. I vari relatori, dal presidente di GastroTicino Massimo Suter, come il direttore Gabriele Beltrami, l’ospite in rappresentanza di...
-
Ovunque nel mondo la gastronomia è al centro delle politiche turistiche e delle loro strategie. La Svizzera, nonostante la qualità e la varietà della sua produzione agricola, la crescente notorietà dei suoi vini e il numero di ristoranti stellati, non è ancora percepita come una destinazione gastronomica. Con «I GRANDI LUOGHI DEL GUSTO» la...