Domenica 14 ottobre si concluderà la stagione 2018 della Funicolare Ritom. Tanti gli escursionisti che hanno potuto approfittare delle belle giornate soleggiate estive per percorrere i bei sentieri della Regione Ritom-Piora. In settembre si è registrata una forte presenza di scolaresche ticinesi e di oltre Gottardo che si sono avventurate sul sentiero didattico alla...
Funicolare Ritom: ultimi giorni prima della pausa invernale !
turismo
-
Non siamo pazzi ma cento milioni bastano. Ogni anno il turismo in queste regioni diminuisce sempre, da trenta anni sentiamo dire che l’indotto è buono e via dicendo. Le solite scuse aleatorie per non guardare in faccia la realtà. Stiamo morendo come regione, questa è la verità. I nostri giovani scappano, nessuna politica fiscale...
-
L’altro giorno a pranzo in un ristorante del bellinzonese volevamo mangiarci un insalatina, presente sulla carta. La risposta della cameriera è stata niet, non l’abbiamo sono carte vecchie. Ieri un gruppo di turisti voleva fare un giretto sul lago di Locarno con il battello. Siamo in sciopero non si naviga. In una vallata, attaccato...
-
A volte ci chiediamo come poco ci vuole per accontentare i clienti e per fare dunque turismo alla spicciola, non meno importante. Entro in un ristorante di Gordola, ci lasciamo andare e lo citiamo “Gnesa”, ordiniamo un caffè con cornetto, ci viene servito, chiediamo la password della linea internet (noi senza quella non si...
-
Ora veramente la misura è colma. In settimana un traffico bestiale dovuto ai lavoratori, ben 65 mila frontalieri con almeno 40 mila macchine. Il fine settimana i turisti, poi se capita un incidente, apriti cielo non ci si muove più. Aprire il passo del San Gottardo in anticipo non ci sembra sia una cosa...
-
Sembra ieri che chi scrive iniziava con un click una nuova avventura nel campo dei media e della comunicazione. Online, tanto online, con la voglia di fare un giornalismo concreto sul territorio. Dare visibilità alla gente normale, quella che lavora, quella che ha problemi, quella che fa volontariato e quella che semplicemente con la...
-
In una serata con tante persone legate al territorio che abitano nelle tre Valli, si è innescata una discussione in generale che mi ha fatto capire come inutile è ancora andare avanti con il turismo. Senti gli attori parlare di individualismo, di gente che ti dice che chi vuole lavorare ne trova di lavoro...
-
Noi parliamo di turismo, i ristoratori si impegnano a proporre sempre innovazioni per attirare gente, le stazioni invernali stanno cercando di tutto per incrementare le affluenze, usei e monumenti, luoghi d’incanto anche invernali. Questo il mondo privato che deve guadagnare con il turismo, senza ricevere sovvenzioni o regalie statali in denaro contante. Chi invece...
-
Nella giornata di domani pubblicheremo un servizio completo su una delle più belle feste a cui ETiCinforma partecipa nella regione. Il Bitto e le Stelle presso l’agriturismo La Fiorida di Mantello è l’evento clou dove si fa il punto alla situazione di un turismo legato al territorio. La tavola rotonda dove il patron Plinio...
-
L’altro giorno passeggiatina turistica direzione Santa Maria Maggiore, in val Vigezzo, passando dal lago Maggiore, Locarno, Brissago fermata per caffè e brioche a Verbania. Chiaro, subito va detto che il fatto che siamo sul lago vi è un impatto differente che nelle montagne, sebbene il fascino delle montagne sia altrettanto suggestivo. Zone di confine...