I documenti di pianificazione dinamica a lungo termine sono stati presentati oggi in conferenza stampa a Biasca. Due piattaforme interattive, aperte a tutta la popolazione, saranno un luogo di riflessione e scambio. Per ogni tema verrà creato un gruppo di lavoro specifico. I promotori: “Un primo passo concreto verso una regione più unita”. Trasformare...
Le Valli di Blenio e Leventina guardano al futuro: nascono i Masterplan interattivi
turismo
-
Succede che vai in un ristorante per pranzo e vedi in carta insalata mista con tonno. Semplicemente al personale è stato ordinato, se possibile, avere solo insalata verde con il tonno. Il risultato è deprimente: insalata verde con carote e tonno. Noi capiamo che magari in cucina abbiano voluto mettere una nota di colore...
-
VACANZE DI CARNEVALE La Nuova Carì società di gestione Sagl comunica che durante le vacanze di carnevale saranno in funzione le due seggiovie e i due tappetini mobili. Sarà possibile sciare nella parte alta del comprensorio: le piste Lago e Canalone si presentano ancora in buone condizioni, in particolar modo durante la mattinata. Sono...
-
Insubriparks: presentati settimana scorsa a Palazzo Pirelli i risultati del progetto che ha visto coinvolti cinque parchi naturali tra le province di Como e di Varese e l’Area del Mendrisiotto. Un incontro che si è svolto nella magnifica cornice del Belvedere – Sala Jannacci. Quando il turismo outdoor sa conquistare i viaggiatori che intendono...
-
Sciovia Luvina SA, in collaborazione con Valbianca SA, ha il piacere di comunicare che da venerdì 27 gennaio 2023 e per cinque venerdì consecutivi, a Lüina sarà possibile sciare in notturna. Come ormai da tradizione, gli impianti di Lüina apriranno il venerdì sera (dal 27 gennaio al 24 febbraio) dalle 18.30 alle 21.00 per...
-
È di qualche settimana fa la notizia che, per celebrare il suo 20° anniversario, SWISS ha pensato di proporre al settore turistico svizzero di dare il nome di 20 destinazioni ad altrettanti Airbus A220-100/300. Per la scelta dei 20 nomi, Svizzera Turismo ha interpellato tutte le destinazioni turistiche svizzere, invitandole a preparare dei dossier...
-
Cazzoeula: da 10 anni una rassegna di successo In 36 ristoranti ticinesi dal 23 gennaio al 5 febbraio Concorso con un montepremi da oltre 5’000 franchi La “Rassegna ticinese della cazzoeula nei giorni della merla” è una di quelle rassegne che riscuotono maggior successo nel panorama cantonale, grazie alla passione dei 36 ristoratori che...
-
APERTURA GIORNALIERA IMPIANTI DI RISALITA La Nuova Carì società di gestione Sagl comunica che a partire da venerdì 20 gennaio la stazione sciistica sarà aperta giornalmente. Come sempre saranno in funzione le due seggiovie, i tappetini mobili ed il parco giochi in paese. Oltre a poter sciare nella parte alta della stazione (Pista Lago...
-
Nel mese di ottobre del 2019, la Federazione ticinese per l’acquicoltura e la pesca (FTAP) ha proposto, in occasione della commissione consultiva sulla pesca, un’entrata in materia per la pesca sul ghiaccio nei mesi invernali. Inizialmente oltre al laghetto di Carì erano stati considerati come possibili destinazioni anche altri laghetti alpini, come quelli di...
-
DAL 26 DICEMBRE SI SCIA La Nuova Carì società di gestione Sagl comunica che l’apertura del comprensorio sciistico è prevista per lunedì 26 dicembre 2022. Saranno in funzione le due seggiovie, i tappetini mobili ed il parco giochi in paese. Sulle piste saranno aperti il Ristorante Belvedere e il Betulin du Lei e in...