Dopo il grande successo dell’Omaggio a Alain Tanner e dopo la pausa di Carnevale, il CCB riprende la sua attività regolare con una programmazione molto variata che potrà soddisfare le aspettative più diverse. Si comincia con la nostra partecipazione all’iniziativa dei cineclub cantonali dedicata alla Sister Distribution di Ginevra, che promuove la diversità dell’offerta...
il CCB riprende la sua attività regolare con una programmazione molto variata…
eticinforma.ch
-
Ancora Koskinen in porta e dopo due errori nel primo tempo che sono costati due reti al passivo. Sotto 2:0 il Lugano è rientrato nel secondo tempo con ben altro piglio e ha giocato a pari armi contro il forte Davos, tanto da accorciare al termine del secondo tempo. Il Terzo tempo ancora di...
-
«Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione Cari fratelli e sorelle! La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione. Quando si cammina insieme, è normale che qualcuno si senta male,...
-
Che prodotto simpatico che è il Salampatata. Sarà per il nome, per la sua semplicità o soltanto perché è buono e mi ricorda i tempi andati, ma “a me sta proprio simpatico”: come si dice in gergo popolare. Lo producono pochi produttori e sono gli amici del Canavese, un territorio non lontano dalla città...
-
Antigua, 24 febbraio 2023 – Alberto Bona a bordo del Class40 IBSA ha vinto nella sua categoria la RORC Caribbean 600, la regata-slalom di 600 miglia tra le isole caraibiche partita lo scorso 20 febbraio da Antigua. Il Class40 ha tagliato il traguardo al primo posto poco dopo la mezzanotte caraibica, con una prova...
-
L’Ambri è partito molto bene nel primo tempo, tanto che al 14’36 i leventinesi sono in avanti per 2:1. Juvonen ha salvato molto nel primo tempo. Il secondo tempo e il terzo tempo invece si sono tinti di giallo/blu dove nel terzo tempo Heed ha portato in parità la partita. 4 minuti di superiorità...
-
È con grande piacere che vi annunciamo il prolungamento della collaborazione con il nostro Direttore principale Markus Poschner per le stagioni 2023/2024 e 2024/2025. Il 2025 sarà infatti il decimo anniversario dalla sua nomina e si chiude così un emozionante percorso di 10 anni ricco di crescita e di successi. L’OSI è dunque pronta...
-
Cara amica, caro amico, La memoria è uno strumento straordinario, in grado di immagazzinare una quantità di esperienze quasi infinita. È difficile situarla in una zona precisa del cervello, nemmeno immaginare come le nozioni siano riposte. In quale modo siamo in grado di attingere da esse, ricordando le figurine auto collanti appiccicate sul nostro...
-
Facciamo politica, non intrattenimento TV. Il Partito Comunista non partecipa al “Gioco della Foca”!
Nella nostra vita quotidiana cerchiamo di essere amichevoli, simpatici e autoironici, ma la campagna elettorale è per noi una cosa seria: vogliamo essere votati per la nostra coerenza e le nostre proposte, non perché siamo più o meno simpatici e telegenici. Siamo militanti di un partito comunista dalla tradizione operaia e non siamo né...
-
Il primo anniversario della guerra in Ucraina mette in evidenza le sfide a cui è confrontata la Svizzera Sono ormai passati 365 giorni dal momento in cui l’Europa si è nuovamente ritrovata in guerra. La situazione a livello di sicurezza è considerevolmente cambiata e la Svizzera deve far fronte a nuove sfide. Per il...