La 30° edizione del Pentathlon del boscaiolo, prevista per il prossimo 12 settembre 2020 a Faido, è stata annullata. I due comitati organizzatori dopo un consulto hanno deciso all’unanimità di rinviare l’edizione del giubileo al prossimo anno fissando la data per il 11 settembre 2021. La manifestazione, che oggi rappresenta il più importante appuntamento...
ANNULLAMENTO PENTATHLON DEL BOSCAIOLO 2020 A FAIDO. RIPROPOSTO NEL 2021 SEMPRE A FAIDO
coronavirus
-
Buongiorno, siamo un gruppo di appassionati di fotografia, ticinesi e non, che hanno deciso di aderire all’iniziativa di raccolta fondi forTInsieme, per gratificare l’impegno del personale sanitario nella lotta contro il Covid-19. Contribuiamo a questa raccolta fondi con la vendita delle nostre fotografie. Si possono acquistare a Fr. 50.- l’una. Verranno stampate in formato...
-
Cari sostenitori del CIS,in questi tempi di incertezza, ci teniamo a farvi sentire la nostra vicinanza e farvi sapere che il team del CIS prosegue con il suo lavoro. In seguito alla situazione straordinaria dovuta alla pandemia di Coronavirus, è stato necessario operare dei cambiamenti nella programmazione 2020 del Centro, di cui teniamo rendervi...
-
Certo tutti o quasi hanno messo sul piatto le loro potenzialità e buona volontà. Il Governo in primis con emendamenti e direttive straordinarie, capendo le difficoltà di aziende e ospedali. Ha chiesto alla gente comune un’enorme sacrificio, stare a casa. Non uscire, non festeggiare, comunque un sacrificio che porterà la popolazione ad oggi a...
-
Mercoledì scorso, ancora una volta, la promessa di Parmelin di dare una risposta pratica ai lavoratori indipendenti è andata a vuoto. Per la seconda settimana consecutiva, nulla è stato detto su come sarà applicato il diritto all’indennità di guadagno agli indipendenti promesso allo scoppio della crisi da Covid. Nell’ultima conferenza stampa di mercoledì 8...
-
Faido, 1 aprile 2020, Roberto Bosia, articolo per L’Agricoltore Ticinese.Dobbiamo rimappare la nostra vita, ripartendo dalle tradizioniCi vediamo quasi costretti parlare di Corona Virus e non questa volta di malati e morti. Un sentimento di solidarietà vanno ai parenti delle vittime e un grande plauso a chi si prodiga per lenire ferite e dolori....
-
Il dopo Covid19 sarà dura, economicamente parlando. I soldi che il Governo stà impegnando per tamponare la situazione, sono soldi statali, dunque provenienti dalle nostre tasse. Il tampone economico per alleviare situazioni difficili e anche per non far chiudere molte ditte come per garantire gli stipendi in questo periodo, arrivano proprio da chi paga...
-
#restiamoacasa, pensiamo alla salute di tutti e a bloccare la diffusione del coronavirus. Da settimane oramai, le famiglie hanno reinventato nuovi tempi e ritmi di vita per affrontare questi giorni complicati. Stimolare bambini e ragazzi, al tempo stesso tenerli tranquilli, oppure gestire per lunghe giornate dei figli bisognosi di aiuto, e dover lavorare in...
-
Nel periodo Corona Virus e considerando che gli anziani sono chiusi in camera senza uscire e senza avere contato, ci chiediamo come mai così molti sono infettati. Che siano i medici che lo hanno portato dall’esterno, che siano delle regolamentazioni diverse rispetto gli ospedali, meno restrittive per il personale impiegato, insomma muoiono inspiegabilmente a...
-
Il Municipio è dovuto intervenire per disincentivare gli assembramenti negli spazi pubblici e salvaguardare la salute della popolazione Negli ultimi giorni nelle aree di svago di Losone sono stati constatati troppi casi in cui gli utenti non rispettavano le distanze sociali minime e il divieto di assembramento per più di 5 persone imposto dalla...