La pioggia è tornata ad accompagnare il nostro fine settimana e probabilmente le nubi non ci lasceranno tanto facilmente nemmeno nei prossimi giorni. Di nubi all’orizzonte, ma di tipo economico si è parlato anche al Forum annuale della Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari (FTAF) in cui tra l’altro si è discusso dei problemi...
L’economia con Amalia – una sintesi e l’evoluzione.
cantone ticino
-
Trattanda 17 Emendamento presentato da Tamara Merlo e Maura Mossi Nembrini per Più Donne alle conclusioni del rapporto della Commissione Costituzione e leggi Il malessere demografico del Canton Ticino Nell’ambito del convegno sulla sfida demografica “Il malessere del Canton Ticino”, organizzato da Coscienza svizzera il 22-23 ottobre scorsi, è stata da più parti evidenziata...
-
26092021 ¦ UDC-Ticino ¦ Grazie all’UDC, uno strumento efficace contro l’indebitamento dello Stato Giornata storica: la modifica della Costituzione ci permette di diventare «più svizzeri», dotandoci di questa norma come altri 19 cantoni A parte il «Matrimonio per tutti», l’UDC Ticino ha tutte le ragioni per essere soddisfatta del week-end di voto. A livello...
-
888 corsi 240 novità 130 sedi …nel nuovo programma autunnale 2021! Clicca sull’area per scoprire le proposte… Lingue Contabilità Informatica e nuove tecnologie Cultura generale Arte e creatività Enogastronomia Movimento e benessere Consulta il programma completo
-
Corsi per adulti ¦ Abbiamo ancora alcuni posti disponibili nei seguenti corsi, non farteli scappare!
INFORMATICA E NUOVE TECNOLOGIE Come proteggersi dall’elettrosmogNewsletter con MailChimp ARTE E CREATIVITÀ Calligrafia: approfondimento della scrittura corsiva inglese immagine3.pngDisegno a matita: tutti possono farcela con il metodo Betty EdwardsFotografia al femminileQuadro effetto pouring base (nuove date!)Teoria della ceramica: argille, colorazione, cotture MOVIMENTO E BENESSERE Danza hula-chant hawaianaI cibi per dormire meglio (nuova data!)Percepire il...
-
Il secondo pacchetto di aperture è stato presentato come proposta dopo un bilancio di analisi. La situazione attuale purtroppo non è quella che ci si immaginava, ma vi sono ca. il 20% in più di contagio. Tasso di positività e di riproduzione sono aumentati. L’unico elemento migliorato sono i letti in pronto soccorso che...
-
Se i politici non la capiscano, i medici se ne fregano e non vedono la globalità del problema ecco che la Commissione dell’economia e dei tributi del Consiglio nazionale le canta di santa ragione ai politici che sembra vogliano tenerci sempre sul chi vive. Idem per i nostri 5 “saggi” che scodinzolano a Berna...
-
Altro piccolo restringimento decretato dal Governo su pressione di Berna. I bar devono chiudere alle 19’00 e i ristoranti alle 22’00. Misure palliative che servono solo a far morire le piccole imprese. Inutile diminuire i tempi di attività dei vari ristoranti senza dare ristorni economici. Questa è la politica di un Governo che non...
-
La crisi sanitaria ha stravolto i piani del Consiglio direttivo, che ha sì dovuto annullare molti eventi ma che nonostante ciò ha continuato a lavorare dietro le quinte. Elezione della nuova presidente e dei nuovi membri di comitato. Giovedì 22 ottobre 2020, presso la sala conferenze dell’Hotel Pestalozzi di Lugano, si è tenuta l’Assemblea...
-
Il Team di Lingue e Sport, in collaborazione con l’Ufficio dello sport del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), nonostante la situazione particolare, ha potuto proporre con successo i corsi in forma integrale, con misure di sicurezza accresciute.Grazie ad un piano di protezione di riferimento, alla piena disponibilità dei docenti e dei...