Lodevole Consiglio di Stato, alla luce delle decisioni del Consiglio federale del 17 febbraio 2021 e la conseguente consultazione riguardanti la ristorazione e l’albergheria, riteniamo urgente ribadire le nostre preoccupazioni con la richiesta di trasmettere a Berna proposte decise che consentano di salvare il nostro settore. Considerato che:• la ristorazione ticinese e non solo,...
GastroTicino ¦ Lettera al Consiglio di Stato per richieste a Berna
berna
-
Il CF mette in consultazione alcune regole per evitare nuovi contagi e per essere pronti a controbattere la situazione, che attorno a noi sembra essere drammatica. La regola che prevedono è la chiusura dei bar fino a fine febbraio. Inoltre nella settimana verranno discusse altre eventuali chiusure. Dal profilo vaccini sembra che la situazione...
-
Il Partito Comunista si felicita della decisione britannica di non accogliere la domanda di estradizione negli Stati Uniti del dissidente Julian Assange. Le autorità americane hanno tuttavia già annunciato ricorso, il che impone di continuare la lotta in difesa della libertà di questo giornalista che ha svelato quanto pericolosa e criminale sia la politica...
-
En raison de l’interdiction des salons décidée par le Conseil-exécutif du canton de Berne et qui entrera en vigueur à minuit, BERNEXPO se voit dans l’obligation d’interrompre avec effet immédiat le Caravan Salon actuellement en cours. Il est absolument incompréhensible de contraindre à stopper un salon en cours et disposant d’un concept de manifestation...
-
Berna sempre in vantaggio e sempre raggiunto dai giocatori dello Zugo. In casa dello Zugo il Berna si è preso la rivincita vincendo ai supplementari, con una rete del ticinese Gragory Sciaroni. Vittoria dunque per 3:2 e la serie rimessa sui binari della parità. Martedì si torna a Berna per una serie che diventa...
-
Egregi consiglieri federali, la Deputazione ticinese alle Camere federali ha seguito con attenzione le recenti informazioni rilasciate dall’on. Schneider-Ammann in merito alla gestione e alla ristrutturazione di Agroscope, come pure le reazioni del Consiglio di Stato ticinese nei giorni scorsi. A lato delle dichiarazioni politiche, la comunicazione della Direzione di Agroscope resta per ora...
-
“…che non si lascia travolgere dalle grandi realtà dell’hockey svizzero. Berna, Zurigo, Lugano e Zugo, quattro squadre con budget non illimitato ma quasi, che hanno piste in pieno centro nelle loro città ma che non proveranno mai quello che c’è da noi!” Leggiamo in Internet da un mega tifoso leventinese che ancora non si...
-
Nonostante il consuntivo 2015 chiuda con un’eccedenza di 900 milioni di franchi, il governo federale e la maggioranza borghese del parlamento continuano una politica risparmista sulle spalle del personale, colpendo soprattutto i lavoratori più giovani con tagli salariali e freni al pensionamento anticipato. Il risparmismo in seno all’amministrazione pubblica non potrà che avere conseguenze...
-
Niente da fare per il Lugano che in quel di Berna ha evidenziato ancora una volta tutti i suoi limiti. Troppe individualità e poca squadra. Brunner ancora una volta inesistente, ma di certo esploderà in quanto le qualità ci sono. Gli altri ci è sembrato siano stati un po’ svogliati, ma al cospetto un...
-
Grande partita delle due compagini, con un Lugano ben messo e un Berna altrettanto ben messo. Nei primi due tempi il Berna si è fatto preferire leggermente mentre nel terzo tempo il Lugano ha cercato con maggior insistenza il goal del vantaggio. Anche nell’Overtime più Lugano, ma nulla di fatto tanto da arrivare ai...