Spett. Consigliera e Consigliere agli Stati, cara Marina e caro Marco, Spett. Membri della Deputazione ticinese alle Camere federali, Con la presente vi inoltro un appello sottoscritto dalle principali organizzazioni ticinesi attive nel sostegno e nella protezione del mondo dell’infanzia a favore della Mozione Bulliard 19.4632 “Sancire nel Codice civile l’educazione non violenta”,...
Pro Familia Svizzera Italiana ¦ APPELLO PER UN’EDUCAZIONE SENZA VIOLENZA Sì alla mo. Bulliard 19.4632 “Sancire nel Codice civile l’educazione non violenta”
berna
-
Pressione migratoria al confine sud: situazione e misure Nelle ultime settimane è aumentato massicciamente il numero di migranti che entrano in Svizzera dal confine sud, in primis da Chiasso. L’Ufficio della dogana e della sicurezza dei confini prevede un potenziamento dei controlli e un sostegno locale? Dato che solo una minima parte delle persone...
-
Koskinen di certo ci ha messo del suo parando anche i moscerini. Fazzini si è sbloccato con la rete. Conolly ha segnato una rete capolavoro e via via tutti gli altri hanno seguito le indicazioni del loro nuovo condottiero e sembra che finalmente questo Lugano è sceso dall’altalena e ha iniziato a macinare gioco,...
-
Quattro volte oro per il Ticino Dopo quattro giornate di competizione entusiasmanti ed emozionanti, gli SwissSkills 2022 hanno dei vincitori. Ieri sera a Berna 279 partecipanti si sono messi al collo una medaglia con le congratulazioni del Consigliere federale Guy Parmelin. Per il Ticino un successo straordinario: 11 medaglie vinte, di cui 4 ori!...
-
Grande successo per la giornata della Svizzera italiana svolta oggi venerdì 9 settembre: circa 3’000 allieve ed allievi hanno intrapreso il viaggio verso Berna per visitare gli SwissSkills 2022 e sostenere i 40 partecipanti in concorso del Ticino. Allievi entusiasti, partecipanti in dirittura d’arrivo e molte prospettive per il futuro. Allievi agli SwissSkills 2022...
-
Nella giornata di domani, mercoledì, cominceranno a Berna gli SwissSkills 2022. Fino a domenica, oltre 1’000 giovani professionisti dimostreranno le loro capacità nell’ambito di 85 campionati delle professioni e 65 dimostrazioni professionali. Il Ticino sarà rappresentato da ben 40 partecipanti. Gli SwissSkills 2022 non sono soltanto un’eccellente piattaforma per la formazione professionale, ma anche...
-
La misura è colma. I Giovani UDC hanno deciso di lanciare a livello nazionale una campagna contro l’ideologia woke e la cancel culture, rea di imporre un modo di vivere e di pensare contro le nostre libertà. Troppo bianchi per il reggae Lo scorso 18 luglio, un bar alternativo bernese, la Brasserie Lorraine, ha...
-
segnalo di seguito – per divulgazione – 3 nuovi atti parlamentari depositati nella recente sessione estiva delle Camere federali in materia di criminalità organizzata di stampo mafioso. Il Consiglio federale deve rafforzare ulteriormente la lotta e la prevenzione: finalmente si sta prendendo a cuore la gravità del problema anche nel nostro Paese. A tutela...
-
La festa è riuscita! Dopo la forzata rinuncia dell’anno scorso, venerdì 25 febbraio si son svolte le finali dei campionati Svizzeri di tiro in appoggio al fucile e pistola 10m. Anche quest’anno la partecipazione ticinese è stata degna dei valori espressi nelle passate edizioni. Nella categoria veterani senior un ottimo Enzo Jurietti, Airolo si...
-
Berna, 27.09.2021 – Il 28 novembre 2021 gli aventi diritto di voto sono chiamati a esprimersi sulla legge COVID-19, che permette di sostenere finanziariamente le persone e le imprese colpite dalla pandemia. Il Parlamento l’ha adeguata a più riprese all’evoluzione della situazione epidemiologica, estendendo tra l’altro gli aiuti finanziari e creando le basi legali...