Anche nel Mendrisiotto e Basso Ceresio è ora possibile noleggiare biciclette e e-bike. Le prime 13 stazioni sono già in funzione, le altre seguiranno nei prossimi mesi. La CRTM coordina l’operazione con il sostegno dei 14 Comuni coinvolti e del Cantone. Partner della rete di bike sharing è PubliBike. In corso un’azione promozionale Approda...
ATTIVAZIONE RETE BIKE SHARING DEL MENDRISIOTTO E BASSO CERESIO
Turismo News
Una rubrica dove pubblichiamoi vari comunicati legati al turismo sul territorio.
-
Sabato 22 maggio la Funicolare Ritom riprende la sua attività raggiungendo un traguardo importante: 100 anni di attività per il trasporto di passeggeri. La nuova stagione si protrarrà fino al 10 ottobre. Dopo l’emozionante risalita con la Funicolare Ritom, una delle più ripide al mondo con una pendenza fino all’87,8%, raggiungete la splendida regione...
-
Durante questi ultimi mesi abbiamo avuto la possibilità di approfondire e sviluppare un progetto da tempo in fase di maturazione. Lavorando come istruttori di arrampicata indoor lo stimolo di poter supportare ulteriormente i ragazzi in questa splendida disciplina era davvero molto forte. Il momento particolare di incertezza e fragilità, che tocca tutti quanti noi,...
-
Berna, 5 maggio 2021. Leader del campeggio in Svizzera, TCS Camping ha aumentato nel 2020 i pernottamenti turistici, raggiungendo quota 780’000, con un incremento di oltre il 25%, rispetto all’anno precedente. Alla luce delle prenotazioni anticipate, le vacanze in campeggio dovrebbero registrare un grande successo anche nell’estate 2021. Molte novità attendono i visitatori, dal...
-
Finalmente si parte davvero e no, non è uno scherzo di carnevale! Il progetto Escape Room promosso dalla Società Rabadan a tema carnevale che porta il simpatico nome di “Rabadan Escape Room: Ciapa al Ciod e scapa… room” aprirà al pubblico domani venerdì 23 aprile. Questa idea è nata dalla collaborazione tra la società...
-
Vista dall’esterno l’analogia è simile. Sapendo in Leventina cosa sia successo, non ci è difficile immaginare cosa sia capitato a Bosco Gurin. Quando una persona, con pregi e difetti sia chiaro, cerca di ampliare il concetto turismo, uscendo magari dagli schemi per proporre innovazioni, non va bene perché si rompono quegli schemi vecchi di...
-
COMUNICATO VALBIANCA SA, FUNICOLARE RITOM SA, TELEFERICA DEL TREMORGIO, SEGGIOVIA CARÌ E FUNIVIA FAIDO-PIANASELVA STAGIONALE ESTIVA LEVENTINA – APERTA LA PREVENDITA PER IMPIANTI DI RISALITA Anche quest’anno Valbianca SA, Funicolare Ritom SA, Teleferica del Tremorgio, Seggiovia Carì e Funivia Faido-Pianaselva sono felici di proporre al pubblico la stagionale estiva Leventina per permettere agli amanti...
-
Valbianca SA comunica che, a causa delle numerose restrizioni volte a contrastare la diffusione del Coronavirus, l’andamento della stagione invernale 20/21 è stato molto complicato e ha fatto registrare una diminuzione di primi passaggi del 40%. Valbianca SA comunica che nella stagione invernale 2020/21, iniziata il 12 dicembre e conclusasi lunedì 5 aprile, si...
-
Siamo nel 2021 e dopo un decennio di grandi sensibilizzazioni per abbattere le barriere architettoniche a Faido nulla. Il Capoluogo della Leventina non ha passaggi facili e adatti a chi ha un handicap, oppure alle mammine che desiderano prendere il treno e hanno i figli in carrozzina come anche per chi ha la bicicletta....
-
Valbianca SA comunica che la stagione invernale 2020/2021 terminerà lunedì 5 aprile. La società informa i propri clienti che, a causa delle alte temperature di questi giorni e del netto peggioramento delle condizioni meteo previsto per la settimana prossima, la stagione invernale ad Airolo-Pesciüm terminerà lunedì 5 aprile. Valbianca SA invita quindi tutti gli...