Trasferta in cima alla montagna, maestosa e dominante come nessuna. Giornata senza sole, ma che suscita tante e forti emozioni. Dopo Carì e Predelp si sale con la macchina, fino a Somprei, strada sterrata. Poi due ore e mezza di buona volontà, con passo tranquillo in sentiero sicuro, inutile dire di calzare scarpe adatte...
Su su quasi a toccare il cielo con un dito: dai laghetti Chiera al Pizzo Pettine in Leventina.
Turismo
-
Continuiamo a leggere bollettini di “guerra” sulle statistiche dei pernottamenti che calano, oggi del 2%, ieri dell’1,5% e via dicendo. Si creano gruppi di studi e si assumono specialisti del settore che non portano a nulla se non al mantenimento del regresso del turismo regionale. Allora si studiano le cattedrali nel deserto che lasceranno...
-
Nel contesto di profonde trasformazioni della geografia turistica mondiale, che accrescono prepotentemente la concorrenza ma schiudono anche nuove opportunità, il settore turistico ticinese – come quello svizzero più in generale – è chiamato a puntare su qualità, innovazione continua, destagionalizzazione e “pacchetti” che colleghino le zone urbane (in crescita) a quelle rurali (in calo);...
-
Berna, 28 luglio 2016. Numerosi fans e curiosi partiranno ben presto per il Brasile per assistere ai Giochi olimpici in programma dal 5 al 21 agosto. Situazione politica tesa, criminalità diffusa e virus Zika: una situazione da non sottovalutare, per non incorrere in seri problemi e per potersi godere un soggiorno veramente di festa....
-
NAPOLI – Due telescopi hi-tech puntati al cielo e una terrazza liberty che domina il golfo: è l’estate al Grand Hotel Parker’s, esclusivo Cinque Stelle L di Napoli, icona di accoglienza dal 1870. Durante tutto il periodo delle Perseidi, note come Lacrime di San Lorenzo, l’albergo invita gli ospiti a vivere la Terrazza Le...
-
Girovagando per la Svizzera “lanterna” come nella vicina Italia e anche in Ticino, molte stazioni invernali, che soffrono tutte, hanno deciso di puntare molto sulla stagione estiva. Alcune dopo qualche anno di investimenti e semina comunicativa, affermano che la stagione estiva, più lunga e meteorologicamente meno “pazzerella” ha portato ottimi risultati, addirittura meglio della...
-
Tutto pronto a Carì per accogliere e far divertire residenti e villeggianti. La seggiovia sino al 2000 resterà aperta da 30 luglio al 20 agosto ad orari fissi. Possibilità di acquistare anche un abbonamento per tutto il periodo di apertura. Saranno organizzate escursioni collettive: la prima domenica 31 luglio con ritrovo alle ore 08.30...
-
Eccomi qua, ancora una volta a scrivere di me e del mio lavoro, degli aneddoti vissuti, delle emozioni respirate e delle storie che mi hanno affascinato. Storie di persone, di aziende, di imprenditori, di uomini e donne tenaci, caparbi, capaci; storie di famiglie che hanno reso grande nel mondo il nostro piccolo paese. A...
-
Vi piace la montagna? Vi piace tutto l’anno? Ok, regalatemi qualche istante e non ve ne pentirete. C’è un paesino di montagna in provincia di Torino a 1510 metri di altezza che si chiama Sauze d’Oulx. E’ uno dei principali centri della Via Lattea nata nel 1972. Poco più in alto a quota 1893...
-
Spesso si pensa al Lago Maggiore come un territorio fatto di bellezze naturali e panorami mozzafiato in cui rifugiarsi per passare piacevoli e rilassanti soggiorni. Ci si dimentica però che sul Lago Maggiore il divertimento è a portata di mano! Lago Maggiore Fun nasce proprio con lo scopo di far conoscere e promuovere i...