L’apertura degli impianti, e quindi della stagione invernale, prevista per sabato 17 dicembre è stata posticipata a lunedì 26 dicembre. Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori comunicazioni. Intanto sono in atto i preparativi per l’organizzazione delle diverse manifestazioni per far divertire grandi e piccini durante le vacanze di Natale e di Capodanno. Sabato 28 dicembre...
Carì: apertura degli impianti rinviata al 26 dicembre 2016 !
Turismo
-
Anni 60, un’altra Italia. L’immigrazione, lo spopolamento delle campagne del nord e del sud, il riversamento nelle città industriali, la ricerca di una vita migliore. I sogni, la speranza, il bisogno di un’aria diversa. Ma anche il rimanere nonostante tutto. Abruzzo 1960, c’è chi molla tuto e corre nelle fabbriche e chi crede nella...
-
Sono scettico da tutto principio nei confronti di questo Parc Adula. Ho partecipato a tutte le serate informative, ho approfondito la lettura della Charta e oggi giungo chiaramente alla con- clusione che questo parco per lo sviluppo delle regioni di montagna non è la via giusta. Io infatti sono già stato coinvolto direttamente in...
-
E’ con un pizzico di emozione che mi accingo a scrivere queste poche righe su Marentino, molti infatti sono i ricordi di gioventù che riaffiorano alla memoria facendomi rivivere dolci emozioni. A Marentino, piccolo borgo di origine medioevale posto sulla collina ad est di Torino, ci andavo da giovane con gli amici, nel periodo...
-
ll panorama invernale leventinese presenta per la quinta stagione consecutiva la Ski Card Leventina. Si tratta di un titolo di trasporto che permette di accedere a tutte le stazioni invernali della Leventina ad un costo competitivo e promozionale, con un occhio di riguardo alle famiglie. Gli impianti che hanno aderito a questa iniziativa fin...
-
Beatrice Scalvedi è la testimonial d’eccezione per il magico inverno del Bellinzonese e Alto Ticino. Ma non è l’unica novità prevista per la nuova campagna che prevede di andare oltre Gottardo e di rafforzare l’ampia scelta di attività anche per la stagione invernale. Il focus principale rimane sempre lo stesso: promuovere gli impianti di...
-
Per la vendemmia di quest’anno avevo scelto un altro territorio. Mi spiego meglio. In linea di massima da quando seguo per motivi di lavoro il comparto agricolo enogastronomico, ogni anno raggiungo una determinata zona vitata per vivere in prima persona la festa del gioioso raccolto. E così, per mia grande fortuna, da Pantelleria all’Alto...
-
Puntuale come da tradizione Svizzera, questa mattina alle ore 10’30 è stata inaugurata la Fiera Internazionale delle vacanze a Lugano “iViaggiatori”, con il taglio del nastro da parte del parlamentare Fabio Schnellmann e del direttore di “iViaggiatori” Marco Pion. Vedi galleria fotografica cliccando qui. Grande coda fuori dal padiglione Conza in attesa dell’apertura e...
-
Pochi giorni fa i castelli di Bellinzona hanno raggiunto il record storico di 50mila visitatori. Un traguardo molto significativo tenuto conto che, negli ultimi anni, i turisti che hanno visitato i tre manieri medievali sono cresciuti quasi esponenzialmente. A poche settimane dal voto su quello che si propone di diventare il più grande parco...
-
Erano anni che non tornavo in Valtellina per motivi di lavoro. Ricordo quando, ormai quasi vent’anni fa, ci venni per girare un servizio sul celebre formaggio d’alpeggio Bitto. Che buono il Bitto. Poi cu furono tanti altri viaggi in valle: servizi televisivi su bresaola, Valtellina Casera, Nebbiolo, feste di paese, eventi e manifestazioni. Ma...