“Ha preferito il falso abbraccio della serpe nera al profumo penetrante del glicine. Gli occhi dell’amore confondono le immagini all’innamorato; l’uomo si fa servo e la donna, se non ama, con scaltrezza infierisce.” Terminò di scrivere questa frase, tolse lo sguardo dalla tastiera e sorseggiò delicatamente il suo Champagne. Lo conoscono tutti nell’ambiente letterario...
Champagne…una storia, di Fabrizio Salce
Turismo
-
Una vera e propria chicca di sapore all’interno di una nuova confezione. E’ la Mozzarella di Bufala Campana DOP dello storico Caseificio ABC di Vitulazio in provincia di Caserta. Un packaging e un marchio “Greta” che abbina un nuovo prodotto con la più profonda intenzione di tutelare il pianeta iniziando dalle piccole cose di...
-
Sono fioriti i i 1000 tulipani bianchi e rosa piantati nelle aiuole comunali lo scorso mese di ottobre, nell’ambito della campagna “1 Tulipano per la VITA” Il Borgo di Ascona, insieme ad oltre 400 comuni in Svizzera ha aderito con entusiasmo alla campagna “1 Tulipano per la VITA” piantando lo scorso mese di ottobre...
-
Stralcio di intervento del responsabile del Turismo Svizzero Erik Jakob (capo della Direzione per la promozione della piazza economica): “Il Turismo è stato toccato fortemente dalla pandemia, abbiamo le indennità di lavoro ridotto ma le domande sono notevoli”. “La crisi nel turismo è tutto colpito: dalle regioni, dalle città alle montagne e noi della...
-
Riceviamo questo specchietto sotto, tanto per strapparvi un sorriso e un sogno. Noi di ETC riteniamo che le prossime ferie nei prossimi due anni dei Ticinesi dovranno essere fatte in Ticino, in segno di solidarietà a chi ha commercio, ristorante e hotel e ha dovuto tener chiuso le sue attività, sopportando gravi perdite. Addirittura...
-
La pasta, vicino alla pasta, lontano dalla pasta, guardando o mangiando…è sempre pasta e la pasta è la pasta. Quella buona, quella unica, inconfondibile. Quella che vai oltre al piacere del palato, ne assapori retaggi e tradizioni, passione ed emozione. La pasta della storia di una terra, di un popolo, di secoli di impasti...
-
Mentre scrivo c’è un tiepido sole primaverile, guardo attraverso la finestra che dà sul retro della casa e penso a mio padre che mi ha lasciato tre anni fa. Mio padre aveva un amico, un vero amico, che grazie a Dio è ancora vivo e che, come mio padre, era arrivato a Torino alla...
-
Da un trentennio mi occupo di turismo, prima come albergatore (una decina d’anni), poi in consessi sociali come associazioni e consigli di amministrazione pubblici di settore legati al turismo e infine come giornalista. Un pallino, forse un amore viscerale per la mia terra, il Ticino tutto. 30 anni di riunioni, assemblee, partecipazioni a conferenze...
-
Quello che stiamo vivendo è uno dei momenti più difficili che il mondo turistico ticinese abbia mai fronteggiato: l’emergenza sanitaria ha congelato qualsiasi attività turistica (oggi è giustamente il momento di restare a casa) e la voglia di viaggiare è comprensibilmente ai minimi storici. La crisi del settore è palpabile e gli operatori si...
-
In Ticino è sbocciata la primavera e i giardini fioriscono in tanti colori. In meno di due settimane inizierebbero le vacanze di Pasqua: gli alberghi e le attrattive turistiche del salotto soleggiato della Svizzera aprirebbero le loro porte per accogliervi. Ma quest’anno è tutto diverso. Oggi siamo tutti chiamati a restare a casa, affinché...