Un’altra meta dei miei viaggi di lavoro che raggiungo sempre volentieri è la meravigliosa isola di Pantelleria. Di questa terra tanto antica quanto affascinante se ne sono innamorati un po tutti coloro che hanno avuto il privilegio di visitarla e conoscerla. Alcuni si sono limitati ad una vacanza, altri vi hanno posato il loro...
Pantelleria, la Perla Nera del Mediterraneo (tra dammusi, capperi e vini da uve passite) di Fabrizio Salce
Turismo
-
Nell’ormai lontano 1844 Carlo Cattaneo (patriota, filosofo, politico, scrittore italiano, 1801 – 1869) scriveva: “Il Limone, la più elegante delle agricolture”. Il limone come pianta ornamentale e produttiva: il limone come elemento storicamente caratterizzante del paesaggio agrario italiano. Si perché dal Garda alla Sicilia, dalla Liguria alla Campania la coltivazione degli agrumi ha inciso...
-
Riapertura al pubblico per il Palaghiaccio di Varese e a partire da sabato 12 settembre riaprirà anche il pattinaggio pubblico con i seguenti orari: venerdì dalle 21.35 alle 23.30; sabato dalle 21.00 alle 24.00. La domenica dalle 9.00 alle 10.45 e dalle 15.10 alle 19.00. Tra le novità di quest’anno altri risultati della nuova...
-
ll Parco delle Gole della Breggia, primo Geoparco svizzero, è stato istituito nel 1998 e inaugurato nel settembre 2001. Il Parco delle Gole della Breggia si sviluppa per ca. 1.6 km lungo l’omonimo torrente e interessa una superficie di 65 ettari nella parte inferiore della Valle di Muggio, sui territori dei Comuni di Balerna,...
-
La maggior parte dei fiumi del Cantone Ticino, che rappresentano una suggestiva attrazione turistica per il loro ambiente naturale e paesaggistico, sono pure un luogo ideale per lo svago e la pratica di numerosi sport (ad es. nuoto, canyoning, canoa, sub,…). Per la loro conformazione, i corsi d’acqua possono tuttavia nascondere insidie anche per...
-
La mia interlocutrice è appena tornata dalle ferie, da due luoghi differenti, uno caro e uno meno caro. Ha fatto una constatazione: nel luogo dove l’albergo e tutto il resto era caro, ci tornerebbe, perché si è sentita accogliere divinamente bene. Ha sentito la gioia dell’accoglienza delle persone, il buongiorno, l’arrivederci e grazie. In...
-
Da domenica 30 agosto a domenica 4 ottobre sarà aperta anche la tratta “Pesciüm-Sasso della Boggia”, da dove si possono intraprendere escursioni partendo da un’altitudine di 2’065 msm oppure praticare interessanti attività legate alla montagna. Vi aspettiamo alla stazione di partenza per portarvi in quota a respirare l’aria sana di montagna e ammirare gli...
-
Ci sono località delle varie regioni d’Italia, che ho avuto la fortuna di visitare grazie al mio lavoro, che mi hanno lasciato nella mente e nel cuore ricordi indelebili, suggestioni ed emozioni uniche; forse per la loro bellezza architettonica, per gli ambienti naturali, per la storia che si respira nelle strade, o per i...
-
Nel contesto di una situazione non particolarmente felice in varie località alpine, specie in Svizzera, il settore turistico ticinese sta affrontando un momento complesso, con risultati nel medio periodo al di sotto della media delle mete paragonabili e delle sue stesse potenzialità. Per rilanciare il turismo in Ticino in questa fase resa ancora più...
-
Caro Don Klaus. Come vedi i tuoi parrocchiani di Prato e di Dalpe non si sono dimenticati del loro parroco. Parroco che per ben 35 anni ha vissuto in mezzo a noi. Di noi tutti hai potuto conoscere pregi e difetti. Di noi tutti hai condiviso gioie e dolori. Mercoledì 15 giugno 2015, alcuni...