Caro Don Klaus. Come vedi i tuoi parrocchiani di Prato e di Dalpe non si sono dimenticati del loro parroco. Parroco che per ben 35 anni ha vissuto in mezzo a noi. Di noi tutti hai potuto conoscere pregi e difetti. Di noi tutti hai condiviso gioie e dolori.
Mercoledì 15 giugno 2015, alcuni parrocchiani di Prato leventina, Rodi e Dalpe, si sono recati in visita a don Klaus Janner che ha servito le parrocchie per ben 35 anni e che ora risiede nella casa anziani di Gordevio. Un momento di festa e di condivisione con il nostro caro parroco che ci ha anche allietati con la sua fisarmonica. Ringraziamo i responsabili della casa anziani per la splendida accoglienza e per la preparazione della merenda. Di seguito vi proponiamo il discorso fatto da Silvano Vezzoli a don Klaus in occasione della visita.
Da parte di tanti nostri giovani sei stato colui che li ha uniti in matrimonio, colui che per primo ha fatto il battesimo ai loro figli,insegnando loro il catechismo e avviandoli incontro ai sacramenti della prima comunione e della cresima, portandoli cosi a conoscere i veri valori della vita. Da piccoli li hai seguiti nelle scuole, per aiutarli a crescere e diventare adolescenti, a diventare adulti. Quale parroco, responsabile delle parrocchie di Prato, Rodi e Fiesso, e pure della parrocchia di Dalpe, non ti é stato facile gestire i vari desideri ed i vari impegni che la comunita’ ti chiedeva. Ma sei stato il nostro parroco ,vicino ed amico di tutti. Ricordo il tuo grande enusiasmo a preparare ed organizzare i tanti campeggi estivi per i nostri giovani, campeggi nelle diverse e belle capanne delle nostre valli, in luoghi incantevoli, nei boschi, tra le montagne, a diretto contatto con la natura. Natura che per té caro Don Klaus era parte della tua vita, parte dei tuoi momenti di raccoglimento, di preghiera. Di té erano noti le grande conoscenze nel campo della botanica, in modo particolare dei fiori, dei quali ne conoscevi nomi, qualita’, luoghi dove trovarli, e che ancor oggi, penso ti siano ancora impressi nella mente. Nei 35 anni quale nostra guida spirituale hai potuto seguire le diverse fasi che fanno parte della nostra vita terrena, hai cosi’ avuto modo di dare l’ ultimo saluto, l’ ultima benedizione a tanti cari tuoi parrocchiani. Per noi tutti che abbiamo avuto la fortuna e il piacere di conoscerti, di apprezzare le tue conoscenze e la tua intelligenza, di aver trascorso assieme 35 anni della nostra vita, restera’ impresso un bellissimo ricordo del nostro caro parroco ed amico DON KLAUS.
Abbiamo copiato un articolo del bollettino parrocchiale di Dalpe che contiene tante informazioni sulla vita di paese, non solo religiose, ma di quegli eventi che rendono vivo socialmente e ludicamente il paese di Dalpe. E’ uscito in questi giorni e noi vi indichiamo il link per poterlo scaricare e leggere in tutta tranquillità. Il lavoro di impaginazione e grafica è curato dalla cittadina di Dalpe Katia Frisoni.
Scarica il Bollettino parrocchiale di Dalpe edizione Estate 2015