Con i social a mille non si può evitare, più leggo del mondo pizza (ora leggo solo, per informazione e aggiornamento) e più “imparo” che in questo mondo esiste solo l’alta qualità, prodotti unici e freschi, raccolti a mano, altro che il vecchio e deteriorato km0, fatti arrivare da Nord a Sud, da Est...
Il mondo della pizza oggi, secondo me, di Maria Teresa Bandera
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
Prendete uno zucchino e tagliatelo a fettine sottili, idem con una mela Golden. Ponete cosi’ questi due preparati, misclati nell’apparecchio per vaporizzare al caldo per una ventina di minuti. Intanto preparate una biella contenente olio di oliva extra vergin, aceto di melograno poca maionese light. Versate i zucchini/mela al vapore nella biella e mescolate,...
-
Dinamismo, alta qualità e legame con il territorio: le parole chiave del sistema vitivinicolo Garda DOC La splendida Dogana Veneta di Lazise, in provincia di Verona, accoglie il Convegno promosso dal Consorzio Garda DOC, realizzato nell’ambito dell’evento “Garda Wine Stories” grazie al quale oltre 30 giornalisti internazionali e nazionali sono accolti nel territorio gardesano....
-
Ampio successo di partecipanti alla passeggiata gastronomica Gusta Ticino, svoltasi sabato 8 giugno nella città sulla Limmat. Circa 600 persone hanno preso parte alla seconda edizione (dopo la prima nel 2022) di questa manifestazione che valorizza i prodotti enogastronomici del nostro cantone. Nove chilometri, sette soste e un intero menù ticinese, dalla colazione al...
-
Il 2° incontro della Rete delle Città del Gusto si è svolto venerdì 24 maggio a Poschiavo (GR), nella Regione del Gusto 2024, lasciando la sensazione che sia stato fatto un nuovo e importante passo avanti nel cammino verso una politica alimentare più sostenibile e più equa un cibo sano e accessibile a tutti,...
-
Vino biologico significato ¦ In questo articolo ho deciso di fare il punto, in modo sintetico, su uno dei termini enologici più usati del momento: vino biologico. I principi alla base dell’agricoltura biologica (disposti dal Regolamento UE 2018/848) sono: rispettare i cicli naturalimantenere e migliorare lo stato dei suoli, delle acque e dell’aria, la...
-
Il Cult Amélie Festival, il più grande festival di quartiere ticinese e della Svizzera, torna ad animare con molte novità l’estate di Pregassona. Dopo il grande successo degli anni precedenti, la terza edizione del festival estivo di cultura creativa urbana organizzato dall’Associazione Amélie promette di riempire nuovamente di divertimento e convivialità il quartiere di...
-
Seconda Sartoria Panatieri a Barcellona. Terzo gradino del podio per Via Toledo Enopizzeria a Vienna. Ricca di emozioni la serata di Madrid presentata da Verónica Zumalacárregui che ha visto premiate le migliori pizzerie del Vecchio Continente, Italia esclusa. Napoli on the Road, a Londra, è la migliore pizzeria in Europa per il 2024. Questo...
-
DINE AROUND QUATTRO NUOVE ESPERIENZE CULINARIE DI LUGANO REGION FIRMATE DAI RISTORANTI DI TICINO GOURMET TOUR È appena nato Dine Around, il nuovo progetto di Lugano Region, in collaborazione con Sapori Ticino, che offre la possibilità di acquistare pacchetti “golosi” in tutto il territorio del Luganese presso i ristoranti di Ticino Gourmet Tour che...
-
Come ogni primavera torna l’appuntamento Cantine Aperte in Ticino, l’11-12 maggio nel Sottoceneri e il 18-19 maggio nel Sopraceneri. L’occasione per appassionati del vino e curiosi per visitare i vigneti, scoprire la storia delle cantine e degustare le nuove annate. Tra le 76 aziende vitivinicole che aderiscono a Cantine Aperte, molte hanno preparato anche...