GastroTicino ringrazia le autorità cantonali e comunali per gli aiuti di diversa natura a favore del settore della ristorazione e albergheria, che d’estate hanno permesso di ridurre le conseguenze economiche negative delle restrizioni legate al Coronavirus. Oltre alla riduzione di tasse e distribuzione di buoni pranzo alla popolazione, citiamo in particolare la messa a...
Gastroticino ¦ Facilitazioni d’arredo per la ristorazione così da mantenere vive le piazze
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
#ilTIcinoNONsiFERMA nemmeno a tavola! Nonostante l’emergenza COVID-19 abbia portato all’annullamento della settima edizione dei “Campionati ticinesi del risotto” – che torneranno puntuali nel 2021 – c’è voglia di reagire e di soddisfare le richieste degli appassionati di rassegne e soprattutto di risotto. Ecco perché Ticino a Tavola, Fatto in casa e GastroTicino, in collaborazione...
-
Slow Food Svizzera invita i suoi membri a scoprire in anteprima le destinazioni Slow Food Travel nel Vallese in occasione del Congresso dei soci di fine mese a Le Châble. Ogni due anni i membri di Slow Food si riuniscono per celebrare il Congresso dei soci (assemblea generale nazionale), che quest’anno si terrà il...
-
Durante una breve conferenza stampa di Federviti, ci è stato comunicato che la stagione qualitativamente è positiva. Le tematiche sul tavolo sono parecchie, e si ripetono da anni. Il Covid19 ha certamente acutizzato alcuni temi, come una certa sovrapproduzione e il prezzo di acquisto delle uve sempre al ribasso a fronte di costi produttivi...
-
Per Vinoway il magazine gestito e rappresentativo del canale on-line ufficiale dall’associazione culturale e di promozione VINOWAY ITALIA è Fabrizio Salce il miglior giornalista enogastronomico italiano del 2020.Fabrizio Salce sono io, da circa 25 anni mi occupo di agricoltura ed enogastronomia a livello nazionale per TV, radio, carta stampa e web.Passione e serietà hanno...
-
Birrificio della Granda rilascia quattro nuove birre e lancia le box degustazione dal 20 agosto 2020
Dal 20 agosto sarà possibile acquistare l’intera collezione di lattine Granda: vendute singolarmente e in box da 12 o 24 birre, tutte da gustare e collezionare Dopo il successo della manifestazione online, Cyberbeer 2020, il Birrificio della Granda non si è fermato ed ha continuato a produrre le nuove birre in lattina: 6 per...
-
Ritorniamo saltuariamente sul tema e in tempi di Covid19, dove tutti i ristoranti e grotti sono presi d’assalto, “altro che crisi!” per fortuna, ci sono alcune cose che ci danno fastidio. Eravamo nel Locarnese e in ricordo di quando eravamo bambini ci siamo ricordati di un grotto dove le due sorelle titolari facevano un...
-
I ristoranti sono a terra. Ricordo che hanno avuto tutti il finanziamento di orario ridotto, permettendo di pagare gli stipendi a tutti i loro dipendenti, pur essendo chiusi per volere del Governo. Il Governo, ci ha limitato la libertà come dei prigionieri e ha pagato/rifuso questo disturbo. La categoria dei ristoranti e del turismo,...
-
Per essere ancora più vicini agli amanti della cioccolata Cima Norma, la Domani Food SA ha creato una piattaforma online che porterà direttamente nelle case la cioccolata preferita dai ticinesi: Cima Norma, la cioccolata che unisce tradizione e modernità, creata con ingredienti selezionati e sostenibili, di origini preziose e prodotta a Rancate! Provala anche...
-
LA SETTIMANA SVIZZERA DEL GUSTO COMPIE 20 ANNI E SI SENTE IN GRAN FORMA! Il Programma della ventesima edizione è disponibile online I produttori, gli artigiani, i cuochi e i golosi di tutto il paese non vedono l’ora di ritrovarsi in occasione della 20° Settimana del Gusto. In questa crisi che stiamo attraversando, il...