Dei risultati incoraggianti per i vini svizzeri, ma che non dovrebbero far dimenticare la situazione molto critica della viticoltura svizzera di fronte a questa pandemia di COVID-19. La quota di mercato dei vini svizzeri nel 2020 è in aumento malgrado un abbassamento globale del consumo dovuto principalmente alla pandemia COVID. L’Interprofessione della vite e...
Dei risultati incoraggianti per i vini svizzeri
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
Il settore turistico è stato pesantemente toccato dalla crisi prodotta dalle restrizioni sanitarie dovute alla pandemia di Covid-19, che hanno avuto pesanti ripercussioni in particolare sugli attori turistici come alberghi, bar e ristoranti. Analisti ed esperti del settore stanno studiando gli effetti della Pandemia sul turismo e sui cambiamenti comportamentali che hanno ridotto la...
-
Mairengo, un paese, ora quartiere di Faido, a 5 minuti dalla piazza di Faido. Ancora dove ci si trova a bere ul tazzin e a socializzare in terrazza. Fantastico ritornare ad una quasi ritrovata libertà. Poi ik Take Away con mangiare fatto al momento, dove il tempo non conta più, sali alle 18’00 e...
-
Onorevole Presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi,Lodevole Consiglio di Stato, ci permettiamo scrivere questa lettera dopo aver preso conoscenza della decisione adottata dal Consiglio federale ieri 21 aprile sulla prossima apertura delle sale interne dei ristoranti forse prevista solo per il 26 maggio 2021. Ancora una volta è una decisione che non fa...
-
Anche se solo parzialmente, la ristorazione ha potuto riaprire. Questa ripartenza è di buono auspicio anche per le filiere dell’agroalimentare che hanno ripreso a visitare i propri clienti per consigliarli al meglio sulla loro produzione. Speriamo che la meteo sia clemente, come prevedono le previsioni, e che anche le temperature serali diano quelle sensazioni...
-
Oggi emozionato al massimo. Ero a Mendrisio e finalmente ho potuto accomodarmi in una terrazza, vi dico anche dove, al ristorante dell’Albergo Coronado, vedere persone allegre, salutare i camerieri e gustarmi un’ottima tartare come menu con verdure grigliate. Ero come un bambino quando gli si regalava un chupa-chupa. Era ora che liberassero almeno le...
-
La ristorazione, uno dei settori che ha dovuto pagare il prezzo più caro di chiusure ingiustificate. Ristori non ancora pervenuti, IPG non data ai gerenti, autorità che avevano chiesto grandi investimenti per separare i tavoli e via dicendo e poi queste stesse autorità che si sono scagliate contro uno dei settori più sicuri e...
-
15 aprile 2021, Verona – Grandi novità in casa Warsteiner Italia: nuovo prodotto e piattaforma digitale di drive to store. Lo storico birrificio tedesco è stato sponsor e ospite del “Digital event for eating out” di Beer& Food Attraction e dell’International Horeca Meeting di Italgrob, eccezionalmente fruibili su piattaforma digitale. Stati generali dell’horeca in...
-
Anche ultimamente abbiamo sentito di un caso di contrabbando di prodotti agroalimentari che si è protratto per un periodo di due anni. Ogni tanto, qualcuno cade nella rete, rivelando unicamente la punta dell’iceberg. Esiste un altro contrabbando di vino che avviene con regolarità costante. Due sono le tipologie utilizzate: quelle di aziende vitivinicole italiane...
-
La 34ma edizione di questo appuntamento fisso particolarmente apprezzato dagli amanti della buona cucina dovrà attendere il 2022. Già lo scorso anno in piena epidemia Covid-19 era stato deciso l’annullamento e conseguente rinvio al 2021, ma negli scorsi giorni il comitato di GastroBellinzona e Alto Ticino ha dovuto nuovamente a malincuore alzare bandiera bianca....