Giovedì 9 aprile in tutto il mondo si sarebbe celebrato uno dei cocktail più amati e apprezzati di sempre: il Gin Tonic. L’emergenza Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini e se i drink momentaneamente non si bevono al bar, si può imparare a realizzarli tra le mura di casa, per concedersi un momento di...
Il 9 aprile è l’International Gin Tonic day: con i consigli de L’Archivio Storico di Napoli si celebra la ricetta perfetta anche a casa
info gusto
-
Consigli e ricetta della pizza pasquale di Giuseppe De Luca di Sciuèa Pomigliano d’Arco (Na) Quella che ci apprestiamo a vivere sarà di certo una Pasqua diversa dal solito ma almeno in cucina e a tavola è importante mantenere e rispettare le tradizioni. Ecco quindi che Giuseppe De Luca, panificatore e maestro pizzaiolo di...
-
Dai pasticceri di Cuori di Sfogliatella di Napoli esclusiva per imparare a realizzarne una versione innovativa Se ogni anno continua ad essere la ricetta più cercata nei motori di ricerca, probabilmente lo si deve alla sua complessità, al gusto unico e al legame che ha con la Pasqua, ma è probabile che la Pastiera...
-
#assiemecelafaremo. #ilticinononsiferma. Sono messaggi di speranza di fronte a quella che possiamo definire una “catastrofe” umana, sociale ed economica. Sì, cari soci, dopo il Coronavirus saremo diversi, poche cose rimarranno come prima. Dovremo scavare in fondo a noi stessi per trovare tutte le energie necessarie a rinascere. Rinascere. Certo, perché, come avevo sottolineato sulle...
-
Affezionati clienti, cari amici,innanzi tutto spero vivamente che stiate bene e che stiate tutelando a vostra salute. In conseguenza alle note restrizioni igienico sanitarie per tutelare la salute pubblica, e non potendo condividere la Pasqua con voi, abbiamo pensato fosse carino proporvi un pranzo pasquale d’asporto (Take Away). Il piatto principale che proporremo sarà,...
-
#ilTIcinoNONsiFERMA CHEF PER OSPEDALI E CASE ANZIANI?I cuochi che volessero mettersi a disposizione si annuncino a GastroTicino La ristorazione ticinese sta vivendo un dramma senza precedenti, ma aveva condiviso in pieno spirito solidale, la decisione del Consiglio di Stato, di voler chiudere bar e ristoranti. Il presidente Massimo Suter, infatti, aveva sottolineato che la...
-
GastroTicino prende atto e condivide in pieno spirito solidale, la decisione odierna del Consiglio di Stato, di voler chiudere dalla mezzanotte di sabato 14 marzo tutti i ristoranti e bar del Cantone. “Come tutta la popolazione e il mondo politico e turistico – sottolinea il presidente Massimo Suter – siamo molto preoccupati dall’evolversi della...
-
Il Consiglio di amministrazione di GastroTicino si è riunito oggi in seduta straordinaria per analizzare la situazione in cui versa il settore della ristorazione e albergheria, alla luce degli ultimi sviluppi relativi al diffondersi del COVID-19. Invita i soci ad analizzare seriamente la situazione e a considerare un’eventuale sospensione dell’attività. La riunione fa seguito...
-
Cara amica, caro amico,Oggi assieme ai miei cari collaboratori, per causa di forza maggiore, abbiamo deciso di fermare la maggior parte delle attività al Joia. Questo rimane chiuso, come disposizioni, fino al 3 aprile. Ci siamo messi a disposizione del comune e stiamo cercando di organizzarci per cucinare pasti per chi non può uscire...
-
Come ogni anno, eravamo pronti ad accogliervi a braccia aperte per le nostre serate gourmet. A malincuore e come precauzione, abbiamo deciso di rimandare a settembre questo piacere. S.Pellegrino Sapori Ticino ha preso la decisione di rinviare il festival di qualche mese in modo da evitare qualsiasi rischio sia per la vostra salute che...