Un partito in difficoltà, ma non è il solo, con una partenza difficile. Sarà già un successo se manterranno un seggio.
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Vi raccontiamo la storia di un partito che per anni e anni ha fatto il bello e il brutto, con l’approvazione degli altri partiti, e tutti assieme un mangia mangia che ha portato il nostro cantone sulla soglia della disperazione. Negli anni passati la preoccupazione era creare posti di lavoro agli amici, avere il...
-
Il gioco del tifo è anche questo, si vive di gelosia e invidia. Accuse incrociate da e verso la squadra tanto ”odiata” , Quando poi un club fa un colpo di mercato, di quelli veri, ecco che subito la ”bile” degli altri va in agitazione e si inizia a sparare di quelle ”minchiate” dettate...
-
Il nostro giornale vuole raccontare il bello del Ticino. Noi della redazione siamo sempre sul territorio, perché riteniamo che per conoscere il Ticino bisogna conoscerlo, come bisogna conoscere la gente che lo anima. In oltre 7 anni abbiamo conosciuto persone fantastiche che amano il Ticino e organizzano eventi per il gusto di organizzarlo e...
-
Succede anche questo in un cantone che si dice di vocazione turistica. L’altro giorno dovevamo fermarci in un ristorante, e abbiamo ordinato un te latte. La sorpresa è che ci è stato servito in un bicchiere della Coca Cola, senza porta bicchiere, in maniera che era impossibile prendere il bicchiere in mano, in quanto...
-
Vacanze forzate per la D’Urso. I vertici di Mediaset in seguito alla denuncia degli ordine dei giornalisti fatta alla D’Urso,colpevole di esercizio abusivo della trasmissione e spettacolarizzare disgrazie e tragedie. La costante spettacolarizzazione dei drammi e delle tragedie dei più famosi casi di cronaca Italiana ha fatto perdere le staffe a chi giornalista lo...
-
Abbiamo l’impressione che più si va in avanti con questa sfida cantonale, più ogni sfida diventa pericolosa, non tanto a livello di sport ma tra le varie tifoserie, o meglio tra fazioni che di sport non hanno nulla a che vedere. Vuoi per l’esacerbazione dovuta all’incompetenza della classe arbitrale che ne stanno combinando di...
-
Non è certo merito di un turismo dinamico che nel Bellinzonese e valli i pernottamenti tengono rispetto la passata stagione. 600 pernottamenti in più ma un calo di arrivi nuovi del 6% ca. Queste cifre vanno interpretate e la fortuna di questa regione sono le casette secondarie, che garantiscono, a maggior ragione in un...
-
Se prima scrivevano lettere con le loro opinioni ora hanno intensificato l’attività dello scrivere, con lettere lunghissime, noiose il più delle volte, non rendendosi conto che la gente legge sempre meno, e meno nel dettaglio. Non diciamo che questa superficialità nel leggere sia positivi, assolutamente no, ma a volte quando leggiamo le lettere che...
-
Analizziamo gli orari di apertura degli sportelli comunali del cantone Ticino. Orari limitati e durante la fascia dove di regola i cittadini lavorano e non possono abbandonare il lavoro per pratiche comunali. Vi sono comuni che hanno gli sportelli aperti tutti i giorni, sabato e domenica esclusi, in orari tipo dalle 9’00 alle 12’00...
-
Purtroppo il commercio non viaggia più con i tempi giusti ma vi è la continua rincorsa di arrivare prima. Succede che a fine ottobre già appaiano alcune decorazioni che richiamano il Natale, come se fosse necessario anticipare i tempi e rendere il Natale e la sua atmosfera meno magica ma molto commerciale. Che brutto...