CIAO SONO TINA E VI SPIEGO I NOSTRI PROGETTI E COME FARE AD ABBONARVI AL NS MAGAZINE BIMESTRALE
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
VENDIAMO TERRENO A FAIDO ZONA EDIFICABILE MQ 837
ARTECASA LUGANO 12-15 OTTOBRE 2023
LUGANOLIFESTYLE 12-15 OTTOBRE 2023
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
ZAHARA RUSCONI - LUGANO  UDC DONNE ¦ LISTA 25 / CANDIDATA 07
IL CERVELLO NON E' UNA DROGA,,,,, USATELO!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
ELIDE VEDI E SENTI, BELLINZONA
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Artisti per passione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • B&B Casa Lentini + Centro Eventi ETC
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • Restaurare, un’arte!
    • La Sciüra Maria risponde
    • ONG SYLLACAAP FAIDO
    • Il signor Pizzico
    • vuota
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • TIcino IN forma
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
13.09.2023 ¦ In campagna elettorale quale e’ il compito dei media? Influenzare e sottostare al potere o tentare di far ragionare?
12.09.2023 ¦ Lugano e HCAP ai nastri di partenza; una sfida difficile per entrambe!
30.08.2023 ¦ La ns. Testimonial ETC Eureka, Vanessa Mini, è la vincitrice degli InterContinental Music Awards 2023 di Los Angeles!
28.08.2023 ¦ ASA Press ¦ Plastica, 1 sacchetto della spesa su 4 è illegale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Tra i denti; ma ci pensano stupidi i politici ?

    RBoss
    Dic 4, 2014
    0

    Se prima scrivevano lettere con le loro opinioni ora hanno intensificato l’attività dello scrivere, con lettere lunghissime, noiose il più delle volte, non rendendosi conto che la gente legge sempre meno, e meno nel dettaglio. Non diciamo che questa superficialità nel leggere sia positivi, assolutamente no, ma a volte quando leggiamo le lettere che ci vengono inviate in redazione, pensiamo tra di noi che stanno sparando un sacco di panzane, oppure che ogni loro intervento ha un secondo fine. Sia chiaro che noi non crediamo che siano puri e lindi e il loro fare politica sia stimolato unicamente dalla purezza del servizio allo Stato. Quelli poi che hanno la penna facile, a volte scrivono di quelle cose che non sono vere, sapendo magari di mentire. Ma la politica è questa. Ultima barzelletta quella di un deputato socialisti ticinese, impiegato nell’amministrazione cantonale, che ha voluto sottolineare ancora una volta, come il popolo non ha capito nulla e che ci penserà l’Europa a farci capire come gira il mondo… (intanto lui lo ha capito bene considerando chi gli dà lo stipendione). Oppure, ad alcuni politici abbiamo chiesto un piacere per un nostro collaboratore che stà completando un lavoro di tesi per i suoi studi; se avrebbero risposto succintamente a un questionario di 5 domande sulla disoccupazione. La risposta ricevuta da un parlamentare in odore di Consiglio di Stato: “ringrazia per l’invio delle domande Tuttavia, per ragioni di agenda … declina il vostro invito a partecipare alla vostra ricerca e/o intervista.” Questo è l’aiuto e la disponibilità verso la popolazione. Non abbiamo voluto riportare altri frasi per evitare che venga riconosciuto, non è nel nostro stile e non è lo scopo dettagliato di puntare il dito su uno o quello. Riceviamo anche interventi e interrogazioni come mozioni, sempre di più in vista dell’appuntamento elettorale, tipo che il CF operi misure contro l’entrata dei padroncini, perché fanno concorrenza sleale, considerando paghe e oneri sociali in Italia e che applicano prezzi straordinariamente bassi. Poi vediamo che chi inoltra queste mozioni sono imprenditori, che impiegano frontalieri e che non vogliono concorrenza sul territorio. Ma non siamo mica stupidi, chiaro che i padroncini rovinano il mercato, ma signori, qualcuno li chiama ….
    Sbagliato sarebbe generalizzare, ma vi raccontiamo una bella storiella. Luogo e nomi di fantasia. Malcantone, un privato cittadino, ceto medio, dunque povero, stà chiedendo preventivi per ristrutturare la propria abitazione e li chiede solo ad artigiani del posto, rifiutando per un suo principio (lodevole e meritevole di premio). Un artigiano che ha presentato il proprio preventivo, tra l’altro molto ”pepato” gli chiede se gli dà un passaggio al confine perché arrivano dall’Italia a portargli i nuovi materassi acquistati.
    Questo artigiano è anche un amministratore locale. Signori chiudiamo qui sulla coerenza, ma di sicuro, lo sappiamo per certo, questo proprietario di casa non farà eseguire i suoi lavori da questo artigiano. E ripetiamo, non vogliamo generalizzare, ma potremmo continuare all’infinito a raccontarvi queste storielle. Allora signori politici vogliate riprendere in mano il vostro ruolo che vi abbiamo affidato e agire per il bene esclusivo del popolo, altrimenti statevene a casa che nessuno vi rimpiange !!!

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.