ETiCinforma si avvia al decimo anno sempre con notizie diverse ma carine e positive. L’utenza ci apprezza !
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Interessante come nell’era di internet, connessi con il mondo, le notizie del micro locale suscitano maggior interesse presso la nostra utenza. Se parliamo di gastronomia locale le emozioni si miscelano ai gusti e i click non si contano. Se pubblichiamo notizie di curiosità locale e di anche qualche critica locale sulla nostra personale visione...
-
Inutile che si festeggi alla grande, il progetto Bellinzona 17 è fallito proprio nei comuni appetibili dove l’economia è a tutto vapore. 4 comuni hanno detto di no per loro mero egoismo, vuoi per moltiplicatori molto bassi, vuoi per una situazione globale ed economica interessante e vuoi per una visione differente dal concetto aggregativo....
-
Il servizio dell’ultima edizione di Falò ha evidenziato come già da anni lo sappiamo come gli studenti “sfornati” dalle nsotre scuole SUPSI o USI non hanno la garanzia del lavoro o almeno fanno enorme difficoltà a trovarne. Spendere centinaia di milioni per solo sfregiarsi la boria di avere una nostra università, che sforna disoccupati...
-
Succede ultimamente che si assegna la raccolta di firme ai gruppi di giovani politici, per forse defilarsi in caso di insuccesso o successo della eventuale raccolta. Dopo le targhe che hanno affossato il mondo della mobilità pulita, i giovani liberali e UDC con ogni probabilità hanno seguito a occhi chiusi le indicazione di gente...
-
La super pista di ghiaccio, la pista più lunga d’Europa, il Sanatorio, Campra, le Terme di Acquarossa, ora la fermata Alptransit e avanti di questo passo. Milioni e milioni di investimenti previsti con progetti che puntualmente cadono al primo scalino, quello dove gli investitori o presunti tali devono dalle parole mettere mano al borsino....
-
Come si fa a votare bene se i vari candidati sparano solo slogan e ci fanno capire che a loro no vi è alcuna alternativa. Sono tutti impegnati a partecipare a serate di aperitivi, dove loro presenziano dopo che i loro specializzati al maquillage hanno fatto i loro lavori di rimessa a nuovo, tenendo...
-
Solo qualche mese fa alla presentazione della nuova pista Valascia ad Ambri tutti e in primis il presidente Lombardi davano come imminente la collaborazione a doppia mandata tra l’Ambri Piotta stesso e l’Accademia dello sport che dovrebbe sorgere al posto del Sanatorio di Ambri, dove a scadenze regolari si fa avanti qualcuno promettendo mari...
-
Siamo decisamente un cantone di maschilisti, basti pensare che il nostro governo è formato da 5 uomini, di cui alcuni assolutamente maschilisti e altri possibilisti. Nel Parlamento cantonale molti più uomini di donne. Abbiamo fatto un gioco dei numeri guardando i candidati ticinesi per le prossime votazioni federali: donne manco l’ombra salvo alcune eccezioni....
-
Pernottamenti – 13 % in Ticino in agosto mentre in Svizzera siamo a – 4% !!! Ora piazza pulita pf ! Da anni andiamo scrivendo che non sono gli imprenditori causa di questi mali, anche se alcuni lasciano a desiderare, ma la maggior parte investe soldi propri in un contesto difficile dove chi dovrebbe...
-
Tanti utenti per un giornale creato e gestito da volontari, i cui numeri non sono molto importanti nel senso che non lavoriamo in funzione di questo. I numeri di utenza sono la conseguenza di un lavoro serio, professionale e meticoloso. E’ per questo che tutti noi continuiamo a spiegare la nostra filosofia, che non...