Proibire di fumare, drogarsi e ubriacarsi non e’ democratico, ma,,,
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Il proibizionismo non ha mai portato lontano, anzi ha favorito la criminalità nascosta e affari loschi lontani dallo Stato. Vogliamo evitare questo stato di cose, ma d’altra parte dobbiamo limitare il fenomeno fumo, droga e alcool, che comporta costi enormi alla salute. Statisticamente l’82% delle malattie tumorali hanno come causa principale il fumo, droga...
-
Partiamo subito dallo scrivere che il partito piu’ forte a livello cantonale e’ il partito senza intestazione, il buon 25% di chi si e’ recato alle urne non si identifica nei partiti, siano essi storici o quelli appena nati. Il 95% dei votanti lo fa per corrispondenza, segno che non hanno proprio voglia di...
-
Il comitato dell’Associazione ETC si complimenta per la brillante rielezione di Zahra Rusconi al Consiglio Comunale di Lugano ed e’ onorato di annoverare Zahra come nostra collaboratrice esterna. Già in passato Zahra si e’ impegnata per le cause dei cittadini in difficoltà e la sua filosofia continuerà in passato. Ha sposato in “toto” anche...
-
Mancano poche ore dove i ritardatari possono (devono) ancora esprimere le proprie preferenze su chi desiderano che amministri i loro comuni. Ultime ore per i galoppini di correre a scovare chi ancora non ha fatto il gesto, un gesto magari guidato da contingenze particolari. Ricordiamoci che nell’urna siamo soli e possiamo esprimerci liberamente senza...
-
Con l’avvento del cristianesimo, la Pasqua ha acquisito un nuovo significato, indicando il passaggio da morte a vita per Gesù Cristo e il passaggio a vita nuova per i cristiani, liberati dal peccato con il sacrificio sulla croce e chiamati a risorgere con Gesù. A partire dal significato moderno della Pasqua, lasciando a parte...
-
Noi di eticinforma.ch abbiamo dato la opportunità ai vari candidati di promuoversi sul nostro sito che conta ca. 44mila visite mensili (poche o tante giudicate voi) quando andiamo a qualche apero’ politico, consegniamo il nostro bigliettino contenente le condizioni per apparire nella nostra Home Page; fr 80.- e pubblichiamo il santino, se del caso...
-
Parliamo dei papà, un valore unico ed indissolubile per i figli, essere dei buoni papà non e’ difficile se si antepongono gli affetti al materialismo. Non si diventa papà per caso,almeno non lo si dovrebbe diventare, ma diventare papà, come mamma d’altronde, deve essere una scelta consapevole, sapendo che da quel momento la vita...
-
Dirigenti scolastici, docenti, maestre e maestri, educatori/trici e operatori/trici, organizzazioni del civismo attivo, associazioni e cooperative sociali attivi quotidianamente nel contrasto alla povertà educativa e nella promozione di un’ educazione di qualità per tutti dovrebbero coltivare delle pretese specifiche in questo ambito. Le rimembranze, di cui viviamo e assistiamo inerti in questi ultimi anni,...
-
Cominciamo con fare gli auguri, siamo ancora in tempo, certo. Una giornata che non deve essere fine a se stessa, ma una giornata che dovrebbe imporre alcune considerazioni di uno stato in essere ancora molto discriminatorio nei confronti della donna. Stesso impiego e stesso mansionario, stipendi diversi; la donna non e’ ancora considerata nel...
-
AVS il tema caldo di questi giorni. Ecco allora che i politici le sparano grosse, tutto per non inimicarsi gli elettori. Ne abbiamo sentite di ogni dove, di gente che dice che bisognava opporsi alle 13esima mensilità AVS perche’ i giovani non devono pagare la quiescenza degli anziani. I particolare i partiti di destra,...