Governo sconfessato, era il migliore per il governo: bocciato dal parlamento.
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Ed eccoci che il pres. del Governo afferma che che se il preventivo non sarà accettato si va solo in gestione dei conti. Di fronte ai sensi di responsabilità lanciato dai tre partiti senza riserva, poi il regolamento dei conti con voti intrecciati tra le varie fazioni. Senza preventivo non si va avanti. Domani...
-
Da venti anni i premi cassa malattia aumentano in maniera più o meno regolare e vertiginosa. In quest’ultimo anno l’innalzamento dei premi è stato addirittura di oltre il 10 %. Come se non bastasse i nostri parlamentari a Berna si sono accordati di aumentare la franchigia minima per contenere l’impiego dei soldi delle casse...
-
Pensiamo sia importante sapere con cifre alla mano, quelle che molti responsabili di vari eventi o strutture pubbliche finanziate totalmente o in parte con soldi pubblici, che ci venga detto il ritorno in soldi pubblici. Dire che un franco investito porta 8 franchi di sinergie e non documentare questa frase è segno di mancanza...
-
Vai a visitare TiPiCo a Lugano, ancora domani e domenica, e ti aspetti di trovare spazi espositivi di vini, di formaggi e salumi, un po’ di artigianato e il mangiare tipico ticinese. Noi questa sera un buon piatto di polenta con zola, che brutto vizio di tagliare la parola, diciamo gorgonzola per favore, e...
-
Un commento ad un risultato elettorale ci sta tutto, ci mancherebbe. Che poi uomini e donne politiche navigati si scagliano contro il popolo che ha votato contro le loro idee ci disturba. Sono quegli stessi politici che sono stati eletti da quel popolo di incapaci… Cittadini che su FB, insultano il popolo che ha...
-
Sui 17 comuni chiamati a votare per il Parc Adula, solo 9 si sono detti favorevoli, mentre 8 sono i contrari tra cui anche Blenio e Serravalle. Per far passare il progetto era necessario che almeno 13 comuni fossero stati favorevoli al Parc Adula. Dopo dieci anni, fiumi di soldi spesi e fiumi di...
-
Avevamo 15-20 anni ed erano i tempi in cui da noi a Locarno vi era in atto la piccola contestazione di noi giovani contro la generazione dei nostri genitori. Erano gli eroi della rivoluzione, quella rivoluzione che molto soft conducevamo anche noi contro certi divieti e autoritarismi inammissibili. Tutti a comperare il famoso reporter...
-
Non vogliamo assolutamente dubitare di questo sistema per sostenere strutture, in particolare pubbliche, che noi osiamo chiamare “mangia soldi”. Dividiamo le fondazioni pubbliche e private e ci interessano quelle pubbliche, quelle insomma che “mangiano” soldi pubblici senza che vi sia uno storno né di immagine e tanto meno economico. Guardate gli organi dirigenti di...
-
Interessante. Quando ogni tanto esprimiamo qualche nostra opinione in generale, magari a fantasia, dicendo che nessun riferimento a fatti e persone vere viene fatto, ecco che qualcuno ci scrive, offendendoci, a volte minacciando denunce (sempre rimandate al mittente e cadute in quanto non suffragate da fatti). Interessante questo atteggiamento di chi non riesce a...
-
Volere puntare sulla banda larga per tutti, bella e lodevole iniziativa, sembrava quasi che a certi politici stessero a cuore anche le persone discoste sul territorio. Sotto sotto la realtà è diversa. Diamo la banda larga a tutti in maniera che permettiamo alle grandi aziende private, allora statali o con sovvenzioni statali, di tassare...