Dietro la riapertura del Caso Wicht ci sono fatti clamorosi che vanno resi pubblici
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Premesso che Paolo Clemente Wicht respinge nuovamente le accuse strumentali al divorzio della moglie, il rinvio dell’incarto dalla CRP al PP Galliano permetterà di rispondere puntualmente agli approfondimenti richiesti, che in buona parte sono già agli atti, dimostrati e documentati. La domanda che emerge dopo tre anni d’inchiesta e questa lunga attesa di 15...
-
Lo sappiamo. Ogni volta che la Segreteria di Stato dell’Economia (SECO) pubblica i dati sulla disoccupazione il nostro stupore aumenta. Non si tratta di distorsione della realtà oppure di percezione sbagliata da parte del pubblico, come qualche “esperto” vuole farci credere. Lo diciamo da parecchio tempo: la statistica ufficiale della SECO conteggia esclusivamente il...
-
Molti vantaggi ai nostri soci del bimestrale #fattoreETC, oltre al fatto di sostenere la nostra Associazione ETC nei propri progetti di solidarietà verso il prossimo e molto altro. Sei numeri all’anno con temi di attualità e progetti per essere vicino a chi ha difficoltà. Siamo No profit e ci preoccupiamo di voi! Un nuovo...
-
(riceviamo e pubblichiamo – politica Italiana) “Il Ministro Calderoli consuma l’ennesimo strappo istituzionale inviando il disegno di legge attuativo dell’autonomia differenziata direttamente al Consiglio dei Ministri, ignorando ancora una volta palesemente le prerogative di Parlamento, Regioni ed Enti Locali relegandoli al ruolo di comparse”. Lo afferma la Senatrice Aloisio in una nota. “Un documento...
-
Quali sono i parametri che definiscono l’anno che si è appena chiuso come un cattivo anno o un buon anno? Dobbiamo imparare a godere delle piccole cose edi un certo nostro benessere, garantito da uno Stato di diritto che tutto sommato non è male. Che molte famiglie siano in difficoltà è un dato appurato,...
-
La giornata del Natale è un attimo di raccoglimento da passare in famiglia o con i propri cari, o semplicemente con le persone a cui si vuole tanto bene. Sembra quasi blasfemo augurare Buon Natale sapendo che tanta popolazione vive un periodo di grave difficoltà. Ma anche a loro deve essere concessa la giornata...
-
Il Natale degli Invisibili Il periodo di Natale è molto bello e rilassante per chi ha una famiglia vicino e può passarlo con persone care. E per chi non ha preoccupazioni economiche eccessive. Molti invece vivono male queste feste perché hanno perso qualcuno e mai come a Natale la mancanza si fa sentire. Altri...
-
I segnali sono chiari ed inequivocabili: arrivare a fine mese sembra sempre più un miraggio per molte famiglie ticinesi o residenti. Una famiglia con bambini piccoli, ha enormi difficoltà a riuscire a far quadrare i conti. Vuoi perché i salari sono indirettamente proporzionali con il costo della vita e vuoi perché l’inflazione, creata ad...
-
Seguiamo l’evoluzione di cosa succede nel mondo politico e ci rendiamo conto che a rappresentarci, sia a livello federale, cantonale e comunale vi sono persone che difficilmente conoscono il vero tessuto sociale. Spendiamo miliardi per aiutare il terzo mondo, popolazioni in guerra, nazioni in difficoltà non guardando a casa nostra. Alla proposta di concedere...
-
Ti arriva a casa il muto da pagare, e se per caso hai problemi, rischi di ritardare di un mese il pagamento! Apriti cielo, inizi a ricevere lettere che ti pressano con minacce di conseguenze estreme. Rischi, in un periodo difficile, che ti portano via la casa, dopo anni di sacrifici. Poi leggi sui...