Il presidente del Governo si dà una nota 5 per come ha lavorato lui e i suoi colleghi di Governo!!! (Oggi alla RSI)
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Il cittadino ticinese sentendo il voto che il presidente del Governo ha dato al lavoro dei 5 saggi con un 5 secco, sarà rimasto un attimino sbigottito. Lo stesso presidente, a capo del dipartimento scolastico, dovrebbe sapere che i voti vanno dal 1 al 6 dove il 6 è la perfezione, il 5 è...
-
Presso il CAAB – Centro Agro Alimentare di Bologna sono in partenza i grandi lavori che condurranno alla realizzazione di F.I.CO., ovvero la Fabbrica Italiana Contadina: per usare le parole dei responsabili del progetto, “il più grande centro al mondo per la celebrazione della bellezza dell’agro-alimentare italiano”. Un investimento da più parti definito epocale...
-
Anche il 2014 si chiude per ETiCinforma e già pensiamo al 2015 con lo stesso entusiasmo del passato.
Guardiamo indietro in questo anno e ci rendiamo conto di come abbiamo corso, in lungo e in largo per il nostro cantone e non solo. Potremmo elencare gli eventi che ci hanno emozionato maggiormente, ma sarebbe operazione complicata in quanto abbiamo assistito a tanti eventi e tutti interessanti. Di certo nei nostri ricordi non...
-
Inutile che il CdS del DS su Facebook esce con una sortita che l’assistenza va chiesta non perché se ne ha diritto ma solo se non si riesce con i propri mezzi. Continua il Consigliere di Stato che il paese va male perché l’assistenza viene usata con troppa leggerezza. Quando leggiamo queste esternazioni da...
-
Questa mattina ho ricevuto un SOS da una coppia di amici emigrati in Malaysia i quali a causa delle gravi inondazioni in corso, stanno disperatamente cercando mezzi per rifornire con lo stretto necessario la gente fuggita sui tetti delle case di un villaggio di 500 abitanti, situato nel nord-est del paese. Attualmente stanno facendo...
-
Sono queste le frasi di chi rientra in politica, con affermazioni al limite del ridicolo. Sono i politici che rientrano per una seconda tornata dopo aver fatto della politica la loro professione. In generale tutti i partiti, o meglio tutti i personaggi noti dei vari partiti sortono con frasi simili “Mi metto a disposizione...
-
La famiglia moderna è diversa dalla famiglia di 50 anni fa. Ci si incontrava, ci si fidanzava, poi le presentazioni alle rispettive famiglie di genitori, poi se tutto andava bene, ci si sposava, si avevano figli, i figli crescevano in un ambiente patriarcale, dove il papà lavorava fuori, la mamma lavorava in casa e...
-
Potremmo iniziare con la pace nel mondo, pubblicando la solita foto strappa lacrime del bambino di colore patito e incolparci che in questo mondo le cose non funzionano. Potremmo andare a fare un giretto alla stazione di Lugano e vedere quanta tristezza a casa nostra. Potremmo fare come molti politici di casa nostra le...
-
Scrive chi ha fatto politica comunale, rendendosi conto delle porcherie partitiche che succedono. Oggi ancora peggio. Essere corretti è un segnale di riconoscenza per chi ti ha votato. Accettare il verdetto popolare, con tranquillità e serenità è una qualità di pochi. Poi succede che scegli di essere in lista, una cosa oppure ti fai...
-
Come vorremmo vedere almeno una volta le piste piene di tifosi che inneggiano la loro squadra e la smettano di continuamente criticare, insultare e gettare oggetti in pista, come succede ancora troppo spesso alla Valascia, dove il servizio d’ordine è lacunoso ad ogni livello. Vorremmo che non fossero insultati gli arbitri e i giocatori...