La Scuola di Musica e Arti Creative SMAC di Chiasso apre le iscrizioni ai corsi per l’anno scolastico 2014-2015, dopo aver chiuso lo scorso anno scolastico con grande successo presentando la produzione interdisciplinare “Il Viaggio”, al quale parteciparono 120 dei suoi allievi. Una crescita esponenziale degli iscritti negli ultimi anni conferma ancora una volta...
La Scuola di Musica e Arti Creative SMAC di Chiasso apre le iscrizioni ai corsi per l’anno scolastico 2014-2015
info cultura
-
C’è tempo solo fino a domenica 17 agosto 2014per visitare le mostre La fragile bellezza Ceramiche italiane d’arte tra Liberty e Informale ROSETTA LEINS (1905-1966) Vita e opere di una pittrice anticonformista Orario: da martedì a domenica: 14-18 Tel. 0041 (0)91 816 47 91 www.ti.ch/zuest Aperto anche venerdì 15 agosto (Ferragosto) La mostra LA...
-
Festival dei Festival, Iscrizioni aperte al Concorso internazionale videoamatori – Premio TeleTicino 2014 Scade giovedì 31 luglio 2014 il termine per la consegna dei filmati partecipanti al Concorso internazionale videoamatori, premio TeleTicino, nell’ambito del Festival dei Festival, la Rassegna internazionale dei Festival della cinematografia di montagna, che si tiene a Lugano-Trevano la prima settimana...
-
Tra il 27 luglio e il 2 agosto si svolgerà la 11ª edizione del festival “Il teatro in festa”, organizzato dal Teatro Paravento. Undici anni sono sufficienti per considerare il festival una manifestazione collaudata, ma ciò non impedisce agli artisti del Paravento di cercare sempre nuove strade e di trovare altri slanci per dare...
-
Sono stati proclamati sabato 12 luglio a Villa Gallia a Como i vincitori della prima edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como organizzato dall’Associazione Eleutheria, primo premio letterario del capoluogo lariano, rivolto ad autori e case editrici per opere edite e inedite. Al premio – suddiviso nelle sezioni Poesia, dedicata ad Alda...
-
Lunedì sono iniziate le riprese del nuovo film di Riccardo Bernasconi e Francesca Reverdito LA FARFALLA DI LANA con protagonista l’attrice ticinese Anahì Traversi e il noto volto del cinema italiano Luis Molteni nei panni un personaggio del tutto particolare. Le riprese del cortometraggio, prodotto da Alberto Meroni (produttore de “La Palmira Ul Film”)...
-
È il significato della libertà l’argomento forte dell’ultimo numero di Libero pensiero, l’organo dell’Associazione svizzera dei liberi pensatori-sezione Ticino che viene distribuito in questi giorni. Alla nozione generale di libertà fa riferimento l’editoriale di Giovanni Barella, mentre libertà intesa come momento di autonomia strettamente connessa con l’esistenza e non come libertà da qualcosa (i...
-
Lo European Tertiary Education Register (ETER) è uno strumento che permettere un approccio più trasparente al settore dell’educazione terziaria. L’USI è tra le quattro università partner dell’iniziativa. ETER è un nuovo registro europeo del settore dell’istruzione superiore che pubblica oggi i primi dati, mettendo a disposizione su una piattaforma aperta informazioni precedentemente non reperibili...
-
Sono iniziate questa notte le riprese del cortometraggio NIGHT CALL del giovane regista ticinese Stefano Mosimann, prodotto dalla REC la nuova realtà audiovisiva, composta da giovani professionisti, che da quasi due anni è presente a Lugano. Il cortometraggio porterà lo spettatore a immergersi in una particolare notte delle due protagoniste. Racconterà le tensioni emotive...
-
LA SETTIMANA DELL’ARTISTA alla Five Galleria di Lugano Da martedì 01.07.14 FIVE GALLERY inaugura il progetto La settimana dell’artista. Ogni settimana nelle sale della galleria saranno presentate le mostre personali degli artisti di MAG: Kevin Delcò | Claudia Cossu Fomiatti | Giuliana Gabri Gibelli | Oleg Magni | Jeannette Müller | Paola Rezzonico |...