A Manno plebiscitato Michele Bertini come quinto candidato al CdS nelle file del PLRT.
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
E ora il PLRT ha anche il quinto candidato di spessore nella persona di Michele Bertini, municipale di Lugano e non ancora trentenne, ma che di certo darà filo da torcere anche ai più quotati compagni di avventura. Presenti a Manno in sala la presidente di sezione Lugano Viscardi con Roberto Badaracco, che assieme...
-
Il Partito Comunista della Svizzera Italiana esprime il proprio cordoglio per il gravissimo attentato occorso ai danni della rivista satirica “Charlie Hebdo” e condanna il folle gesto terroristico che ha causato la morte, fra gli altri, del direttore della testata e simpatizzante del Partito Comunista Francese (PCF), Stéphane Charbonnier. Bisogna evitare ora a tutti...
-
MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1 / 2015 CREDITO QUADRO PER INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DI DIVERSI EDIFICI COMUNALI ALLE NORMATIVE IN VIGORE E CONCESSIONE DEL RELATIVO CREDITO DI FR. 278’000.– (FRANCHI DUECENTOSETTANTOTTOMILA ) Leggi il MM completo MESSAGGIO MUNICIPALE N. 2 / 2015 PROGETTO PER IL RISANAMENTO STRUTTURALE DELLA SEDE DELLA POLIZIA COMUNALE ...
-
(testo ricevuto in francese e tradotto da google automaticamente) La Svizzera è un paese di immigrazione. Migranti e migranti svolgere un ruolo importante nel nostro Paese e rappresentano un arricchimento della società. Caritas Svizzera, l’immigrazione è una fondazione per lo sviluppo della società. Social Almanacco 2015 quindi dedicato a questo tema. Personaggi rinomati ci...
-
Solo poco fa ho appreso la notizia del gravissimo attentato in Francia, che secondo me potrebbe essere la scintilla che scatenerà quella reazione contro l’islamizzazione dell’Europa che da tempo ho preannunciato come inevitabile. Proprio il 3 gennaio scorso, sul sito del guastafeste (www.ilguastafeste.ch) avevo pubblicato un corposo lavoro di maturità del giovane presidente di...
-
Due anni orsono (nel 2013) il Canton Ticino, dopo che nel 2012 era stata messa in evidenza la presenza di amianto presso la sede della Scuola Media di Giubiasco, aveva deciso di procedere al risanamento della stessa e all’eliminazione dell’amianto ancora presente nelle scuole medie del Cantone. Come detto, la prima sede toccata dalla...
-
La proposta sarà Michele Bertini. Trovato un accordo tra i vertici cantonali e la sezione di Lugano per il quinto candidato In data odierna si è tenuto il previsto incontro tra i vertici cantonali del PLRT (Cattaneo, Morisoli e Nava) e quelli della sezione di Lugano (Viscardi, Toscanelli e Badaracco). Scopo della riunione era...
-
Il Professor Marco Colla è stato nominato nuovo direttore dell’Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile (ISTePS): http://www.supsi.ch/home/comunica/comunicati-stampa/2014/2014-12-15.html Egli era stato nominato professore alla SUPSI nel 2011: http://www.supsi.ch/isea/eventi-comunicazioni/comunicati-stampa/2011/2011-04-13.html Detto ciò, senza voler mettere in discussione le competenze e l’esperienza del Prof. Colla, sono ciò nondimeno sorte alcune perplessità relativamente al suo Curriculum accademico....
-
Se nel 2011 il progetto di ristrutturazione non aveva trovato i favori delle commissioni edilizia e gestione, in quanto la buvette non veniva ritenuta prioritaria, anche perché il rapporto costo/benefit era, a loro detta, sproporzionato, con il nuovo messaggio MM 5/2014 la ristrutturazione proposta e rivista secondo le indicazioni di allora, trova il favore...
-
A favore del collegamento A2-A13! IL PLRT chiede attraverso una mozione maggior impegno da parte del Governo Il gruppo parlamentare del PLRT, dopo aver sostenuto il messaggio sul Parco del Piano di Magadino, ha inoltrato quest’oggi una mozione nella quale chiede un impegno formale del Consiglio di Stato verso la regione del Locarnese per...